IL PRINCIPALE RUOLO DELLA LAR
Piero Serini
piero a ESI.IT
Mar 4 Gen 2000 19:30:56 CET
Quoting from grigio a mediapoint.it (Tue Jan 4 18:41:18 2000):
...
> Per evitare che possano pero' sorgere elementi discriminatori e' stato
> predisposto uno schema di lettera che se 'debitamente compilato e firmato'
> la RA non puo' permettersi di rifiutare.
>
> Le LAR in questione non rispondevano allo schema predisposto e la RA puo'
> assoultamente permettersi di non accettarle.
...
> La discussione 'ma io intendevo cosi'... ho scritto cosa' perche' intendevo
> cosa' etc. francamente sta sconfinando nell'assurdo.
...
> Altre argomentazioni che non vanno sul concreto sulla LAR, sebbene dotte ed
> eventualmente condivisibili, mi sembrano sinceramente un po'sterili....
1) Almeno parte delle argomentazioni riguardano *in concreto* la
LAR in quanto invitano a *rimuovere* la richeista di dati
superflui.
2) Le regole NON le ha scritte la RA ma la NA. Pertanto NON e` la
RA che puo' decidere cosa accettare o meno.
3) Le persone che hanno scritto "'ma io intendevo cosi'...ho
scritto cosa'" facevano al tempo parte del CE e hanno
materialmente scritto le regole in base alle quali la RA deve
agire.
4) Cerchiamo di ricordare che facciamo sempre parte della
Repubblica Italiana, con le sue leggi che dovrebbero essere
rispettate anche dalla RA per quanto ne so.
5) Appare evidente che ogni discussione sull'argomento e` di
competenza di ITA-PE nel momento in cui e` possibile sia
necessaria una revisione delle norme.
Bye,
--
# $Id: .signature,v 1.20 1999/02/11 14:21:49 piero Exp $
Piero Serini Via Panzeri, 15
<Piero a ESI.IT> I 20123 Milano - ITALY
Maggiori informazioni sulla lista
ita-pe