Presunta illegalità dei cookies
Antonio Ussoli
antonio a USSOLI.IT
Lun 19 Giu 2000 16:41:20 CEST
Il quotidiano "ItaliaOggi" (www.italiaoggi.it) del 14 giugno 2000 ,
pubblicava un articolo ben dettagliato che dimostra chiaramente la non
competenza di chi stà cercando di applicare "regole italiane" ad una rete
tutta internazionale. L'articolo infatti descrive con chiarezza le
motivazioni che portano l'Autorità garante a pensare all'uso dei cookies
come illegale. Promette nuove regole per garantire la privacy. Ma cosa sono
i cookeies ? Sono dei piccoli file di testo che si posizionano in
un'apposita cartella del vostro computer e che contengono informazioni che
il server internet al quale vi siete collegati vi invia . Spesso queste
informazioni sono numeriche e servono solamente per "siglare" il vostro
computer e riconoscerlo durante le successive visite. Chi gestisce un sito
li usa per cercare di migliorare il servizio offerto attraverso la
possibilità di monitorare gli utenti ed i loro spostamenti . Ogni utente li
può cancellare in qualsiasi momento C'e' anche un rovescio della medaglia ,
alcune aziende costruiscono un valore immenso sull'accurata conoscenza del
proprio target . I cookies consentono di avere siti intelligenti e servizi
più accurati . Una cosa che invece viola la privacy e' il database del RIPE
(www.ripe.net) dove sono pubblicamente inseriti i nomi delle aziende alle
quali i provider affidano un IP fisso; navigando nei vari siti , i gestori
possono sapere che noi , solo e soltanto noi, abbiamo effettuato quella
visita e monitorare tutti i nostri spostamenti ! Questa è violazione della
Privacy .Vietare i cookies significa rendere le aziende estere più
competitive di quelle nazionali. Ho capito bene ? E' questo che che vogliamo
raggiungere ???
Datemi il vostro parere .
Buon lavoro a tutti .
Antonio Ussoli
antonio a ussoli.it
Maggiori informazioni sulla lista
ita-pe