domini co.it e &C.
Giorgio Just
giorgio.just a WAVENET.IT
Lun 20 Mar 2000 18:25:50 CET
Non sono né nuovi né con una gerarchia a sé stante. Si tratta di
semplicissimi nomi dell'albero geografico, nel quale il terzo livello
equivale al secondo in quanto il secondo (la sigla della provincia) è a
tutti gli effetti un "puntatore". Quindi
.co.it equivale a .como.it
.is.it equivale a .isernia.it
ecc.
La novità è che fra "trendy" registrare sfigati.at.it
Capito l'inghippo? (chissà che non lo registrino veramente: voglio i
diritti d'autore)
Saluti a tutti
Giorgio Just
At 16.33 20/03/00 +0100, you wrote:
>Scusate ma come mai register.it presenta l'oppurtunita' di registrare dei
>domini di terzo livello nuovi coem gerarchie a se stanti, che io ad oggi
>identifico come geografici, del tipo:
>
>.co.it
>.is.it
>.at.it
>.to.it
>
>nel senso che come geografici lo possimo fare tutti anche di altre province
>..ma come mai cita "solo questi quattro" come alternativi e aggiuntivi
>nelle colonna degli .it
>
>Mi pare che la cosa sia anche uscita su una nota rivista a nome di un altro
>manteiner...
>
>Mi sono perso qualcosa ?
>
>Ricordo di averlo visto citato come esempio un una vecchia mail di Alfredo
>E. Conero, ma come battuta:
>
>...quel politico che fisso' il meeting a Portofino per decidere di
>rinominare i domini italiani alla moda degli inglesi, tipo verdura.co.it).
>Eviterei che tali organi "esterni" dettino legge in "casa nostra" imponendo
>il loro...
>
>e di averne sentito parlare della possibile gerarchia riservata come .id.it
>per l'ipotesi delle persone fisiche.
>
>?
>
>
>
>bye
>--
> Ancara.net (ex TCStore.it)
>Ancara SRL - Via Bredina 6/a I-25128 Brescia Italy
> Tel +39 030.2428256 Fax +39 030.2428032
> Mobile +39 335.206835 Fax to E-mail 02.700430525
> ICQ 17858453 ANCARA-MNT IT
><mailto:raimondo a bruschi.com>raimondo a bruschi.com
Maggiori informazioni sulla lista
ita-pe