una nuova procedura di arbitrazione?
Gianfranco Damasio
dama a ALTRIMEDIA.IT
Mer 3 Maggio 2000 18:58:32 CEST
At 10.01 03/05/2000 +0200, Maurizio Codogno wrote:
>E` ora di ripartire da capo, visto che la discussione si sta avvitando...
>[P1] posso usare acme.it fino a che voglio, ammesso che non leda i
>diritti di una societa` che ha registrato il marchio ACME. Se il marchio
>ACME corrisponde a uno specifico campo di attivita`, come la costruzione
>di macchinari per catturare Roadrunner, e io faccio un sito che parla di
>gelati, non ledo i diritti: se la Acme SpA marchia genericamente prodotti,
>come fa ad esempio Luis Vuitton, allora ledo i diritti. Insomma, chi primo
>arriva meglio alloggia, a meno di concorrenza sleale.
questa e' anche la mia posizione pero' aggiungo sotto.
>Non stiamo scrivendo una legge, quindi possiamo
>divagare nella forma.
chi va arrosto perde il posto.
Si tratta di stabilire regole che definiscano lo status di "arrosto"
e per me si possono costruire solo intorno alla continuita' d'uso.
"si ma non si sa come verificarle, si ma poi si possono aggirare".
L'importante e' sforzarsi di stabilirle e informare l'utente all'atto della
registrazione.
Poi il Signor Gino se la vedra' lui, ma avra' dei punti di riferimento fissi.
[in questo modo si opera in buona fede a tutela del Signor Gino e si evita
di fornire indiretta complicita' a chi registra solo per occupare,
accumulare e rivendere]
gianfranco
Maggiori informazioni sulla lista
ita-pe