vendita nomi a dominio
Maurizio Codogno
mau a BEATLES.CSELT.IT
Ven 26 Maggio 2000 21:52:18 CEST
> > Se si decide di consentire la vendita dei dominii occorre consentirla a
> > tutti, la vera modifica da fare (spero che la RA legga la lista di tanto in
> > tanto) e' il pagamento alla registrazione o addirittura in anticipo da
> > parte dei maintainer.
> Questo purtroppo, essendo una modalita' di pagamento del servizio, non
> dipende dalla NA, ma deve essere inserito nel contratto maintainer.
Certo.
Qualcuno sa pero` se il costo del *cambio di admin-c* sia contemplato? :-)
> Infatti, la proposta tecnicamente prevede semplicemente di consentire il
> mutamento dell'intestatario. Cosa ci sia poi alla base del trasferimento
> (vendita, regalo, cessione temporanea, etc.) e' cosa che deve riguardare
> solo gli interessati. La NA, a mio avviso, deve solo fare si' che gli
> abusi non vengano permessi e quindi il trasferimento non sia frutto di
> squatting. Ma cio' si ottiene solo punendo le registrazioni in mala
> fede, non proibendo il trasferimento dei domini.
Il fatto e` che in questo caso occorre come minimo avere un sistema esterno
che possa verificare che la vendita non abbia nulla dietro...
> Per questo penso bisognera' adoperare oculatamente lo strumento della
> ammissione dei nuovi membri non maintainer alla prossima assemblea,
> facendo entrare solo chi dia un vero e competente contributo.
Mi pare che anche l'anno scorso si sia fatto lo stesso...
ciao, .mau.
Maggiori informazioni sulla lista
ita-pe