R: "co-assegnazione" di un ddominio Internet
Fabio Pennisi
f.linus a LIBERO.IT
Lun 13 Nov 2000 20:34:00 CET
>>
>> No. Il nome a dominio e' assegnato ad un DNS server... non a delle
> persone.
>>
>> C'e' un record NS dietro, che deve rispondere ad uno o piu' hosts con un
>> database tra loro coerente (un primario e gli altri copie secondarie).
>>
>> I campi admin-c e tech-c identificano le persone che sono responsabili
>> amministrativamente e tecnicamente della gestione dei relativi servizi.
>>
Gentile Presidente,
sono le stesse regole di naming a parlare di assegnazione di un dominio
internet. Ho dimenticato di specificare "assegnazione in uso".
Mi scuso per la poca chiarezza ma comunque era a questo che mi riferivo.
Ad una contitolarità nel diritto di uso ma ovviamente in relazione ad uno
stesso sito (come nel caso di una joint venture).
> Pero` cerchiamo di capire, dove sarebbero le carenze di chiarezza nelle regole
(o forse nello statuto)? Se e` il caso,
> dobbiamo discutere per una forma meglio definita?
>
> Raffaele Gariboldi
>
Non vorrei esser stato frainteso.
Non ho parlato di carenza di chiarezza delle regole di naming.
Ho detto che non essendo negata esplicitamente la possibilità di una
co-assegnazione in uso di un dominio a più soggetti (Tizio e Caio sono
contitolari del diritto ad usare il dominio "dominio.it") allora se ne
poteva dedurre una possibile assegnazione a più soggetti.
Partivo dal presupposto che sia consentito tutto ciò che non è espressamente
vietato.
Vi ringrazio per il contributo e vi saluto.
Fabio Pennisi
Maggiori informazioni sulla lista
ita-pe