Ancora sullo spam
ros
shine a NETFLY.IT
Ven 17 Nov 2000 12:48:04 CET
At 11.21 17/11/00 +0100, you wrote:
>A questo proposito racconto quanto mi e' successo. Tempo fa navigavo
>felice su Internet e mi sono imbattuto sul sito del Governo Italiano
>http://www.governo.it.
Ho vissuto la stessa esperienza e c'è di più. Poco dopo essermi iscritta
alla lista del governo mi arriva una mail dalla lista buongiono.it che mi
dice: salve, non ci crederai ma i postini del governo siamo noi...Visto che
sei già iscritto ad uno dei nostri servizi saresti forse interessato a
qualcun altro di questi...segue lista.
Sono rimasta di sale: ho pensato che non era possibile che il governo
avesse affidato un servizio tanto delicato in mano a buongiorno.it, sono
rimasta ad aspettare che succedesse qualcos'altro, ma penso che qualcuno
abbia provveduto a stoppare in tempo gli sprovveduti...
Ora, va bene il libero mercato, la convergenza, la libertà e roba del
genere: ma quando affido il mio indirizzo al governo ritengo di
dovermi/potermi fidare e se questo non accade mi sento tradita. Cosa e chi
vieterà a buongiorno.it di rivendere il mio indirizzo? Questo mi sconcerta
più dello spam della Bonino. Politica a parte....qui si tratta di autorità,
istituzioni che le regole le fanno.
Rosanna
Maggiori informazioni sulla lista
ita-pe