R: Decreto Passigli- Che fare?
Italynet Tech Staff
staff a ITALYNETWORK.IT
Dom 19 Nov 2000 18:03:39 CET
> From: Vittorio Bertola <vb a vitaminic.net>
>
> Innanzi tutto, data una parola esistono solitamente molti possibili
> titolari: lo stesso marchio puo' essere registrato da aziende diverse
> in settori diversi, lo stesso nome e cognome puo' essere condiviso da
> piu' persone, e cosi' via, quando poi per una stessa parola non
> esistano conflitti tra marchi, nomi geografici e cognomi (es.
> "Ferrari" o "Venezia"). Persino i piu' accaniti sostenitori della
> teoria secondo cui i domini debbano innanzi tutto corrispondere ai
> marchi registrati riconoscono l'impossibilita' di stabilire per ogni
> dominio una entita' che ne abbia "piu' diritto" degli altri e per cui
> quindi quel dominio vada riservato a priori.
>
Perfettamente d'accordo. Anzi, aggiungo: ricordiamoci che un nome
a dominio, essendo di natura prettamente tecnica, e' soggetto a
limitazioni che di fatto non lo possono ricondurre per principio
ad un marchio e/o simile.
Un nome a dominio e' formato dai caratteri a-z 0-9 e "-", non
distingue maiuscole e minuscole, ecc. tutte cose che sapete a
memoria.
Un marchio e' lettere, numeri, forma delle lettere e dei numeri,
ghirigori, colori, disegni, e chi piu' ne ha piu' ne metta.
[Meno problematico associare i nomi delle persone ai nomi dei
domini, anche se ci sono evidenti limitazioni]
Quindi, come si fa a stabilire una corrispondenza che sia vera
a PRIORI? E' impossibile: ci vuole un giudizio.
Cordiali saluti a tutti,
Raffaele Gariboldi
/*------------------------------------------
Italynet s.r.l.
Via S. Andrea 26
I-51100 Pistoia
Tel. (+39) 0573 975841
http://www.italynetwork.it/
info a italynetwork.it
------------------------------------------*/
Maggiori informazioni sulla lista
ita-pe