OPT-IN e mailing list
Tullio Andreatta
tullio a LOGICOM.IT
Mar 10 Ott 2000 16:08:38 CEST
Maurizio Codogno <mau a beatles.cselt.it> ha scritto:
>- cosa ne pensate in genere dell'opt-in? (tu devi chiedere di
Io ammetterei, proprio per permettere di contattare i potenziali
interessati (che magari sono troppi per essere contattati
personalmente o con metodi diversi dell'e-mail), l'invio di un
messaggio indicante:
- un oggetto standard (facile da filtrare per chi non vuol essere
disturbato) del tipo "Proposta di iscrizione a mailing list"
o "Informazione commerciale";
- un contenuto standard (breve, solo testo) che contenga le
informazioni essenziali, tipo:
L'azienda <Nome dell'azienda> sta raccogliendo adesioni ad
una lista che prevede l'invio di informazioni commerciali
relative a <descrizione generica dei prodotti di cui
si intende inviare informazioni> <eventuale descrizione
della frequenza di spedizione di tali informazioni>.
Un esempio di contenuto e' reperibile all'indirizzo
<url di una pagina di esempio>.
Qualora siate interessati a ricevere queste informazioni
commerciali, vi preghiamo di <descrizione del metodo per
iscriversi>. Se non siete interessati, ignorate questo
messaggio.
In pratica un messaggio troppo standard per contenere vera e
propria pubblicita', abbastanza standard da poter essere
rapidamente filtrato, che lascia spazio a chi vuole "giocare
pulito" e con cui e' facile verificare chi "gioca sporco".
Ma questa proposta fa parte del "dopo approvazione delle
sanzioni". Non serve ammorbidire una legge che nessuno
rispetta ...
--
Tullio Andreatta
Logicom S.r.l. (Gruppo Finmatica) http://www.logicom.it/
Sede operativa: Via Vergnano, 2 - I-25100 Brescia ITALY
Maggiori informazioni sulla lista
ita-pe