La vera portata del nuovo art. 13.3
Loris Marcovati
Loris.Marcovati a CU.MI.IT
Lun 16 Ott 2000 09:55:31 CEST
Paolo Zangheri wrote:
> Infatti, nonostante le rassicuranti parole del Direttore e del
> Presidente circa la bontà d'animo della RA e la sua assoluta moderazione
> nell'usare la nuova arma, la nuova norma contraddice una tendenza in
> atto non solo nelle norme di naming, ma in tutta la società italiana.
Visto che la modifica al testo di Enzo la ho proposta io, vorrei
tranquillizarti sullo spirito della cosa.
Il problema era quello noto dei nomi sensibili (alte cariche dello
stato etc etc) e quindi di definire delle classi di nomi per cui la
RA potesse avere la discrezionalita' di chiedere la documentazione
"prima" della registrazione (NB. Dopo la registrazione questa
discrezionalita' era presente nel regolamento da tempo).
Visto che secondo il mio (e di altri membri del C.E) parere definire
delle classi di nomi era molto difficile e si rischiava di lasciare
fuori qualche caso ecclatante, ho proposto di modificare il testo (della
proposta di Enzo) in modo che la R.A. avesse la totale responsabilita'
di decidere a chi chiedere la documentazione (prima), senza fare una
lista chiusa.
Chiaro che il tutto e' stato deciso perche' ci si fida della capacita'
di giudizio della R.A. e poiche' chi del C.E. ha votato questa proposta
non si aspetta che la R.A. si metta a chiedere documentazione a tappeto
(sarebbe una follia anche dal suo punto di vista).
Ma e' anche chiaro che se questo dovesse avvenire il prossimo C.E. avra'
tutta l'autorita' per limitare questo grado di liberta'.
Ciao
Loris
--
---------------------------------------------------------------------
Loris Marcovati phone +39 02 70004850-44
C.U. S.r.l. fax +39 02 70004853
Via Reina 35 e-mail Loris.Marcovati a cu.mi.it
I-20133 Milano - Italy http://www.cu.mi.it
Maggiori informazioni sulla lista
ita-pe