La vera portata del nuovo art. 13.3
Avv. Alessandro Biasiolo
avvbiasiolo a TIN.IT
Lun 16 Ott 2000 11:31:05 CEST
Nuova pagina 1Buona giornata a tutti
Se il problema sono
"richieste di registrazioni di nomi a
dominio corrispondenti a nomi di persone che ricoprono cariche nelle
istituzioni delle Stato Italiano (ad esempio, il Presidente del
Consiglio dei Ministri) da parte di persone completamente estranee al
nome richiesto."
Forse una soluzione c'è .
Prevedere la possibilità per la R.A. di richiedere l'ulteriore documentazione,
prima della registrazione, solamente nel caso:
- il nome a dominio richiesto corrisponda ad un nome di persona
- il soggetto richiedente la registrazione non appaia essere, sulla base di un esame
limitato alla domanda di registrazione, titolare di alcun diritto su tale nome di persona .
Tale richiesta di ulteriore documentazione sarebbe motivata dalla possibile non
rispondenza al vero delle dichiarazioni effettuate dal richiedente, ricordo che
la lettera A.R. per le persone fisiche prevede che il richiedente la registrazione
dichiari "d) di avere titolo all'uso e/o disponibilità giuridica del nome a dominio
richiesto e di non ledere con tale richiesta di registrazione diritti di terzi", e
quindi del tutto legittima .
Tale soluzione consentirebbe alla RA di bloccare la registrazione, chiedendo l'ulteriore
comunicazione, del sig. luca verdi richiedente la registrazione del dominio
giulianoamato.it, o massimo-rossi.it , ed al contempo eviterebbe l'attribuzione
alla RA medesima di un potere totalmente discrezionale, eccessivo anche secondo me .
saluti a tutti
----------------------------->>> <<<--------------------------
Avv. Alessandro Biasiolo
Via Mocenigo, 20 30034 Mira Ve E-Mail: avvbiasiolo a tin.it
Tel.:041-422540 Fax:041-420301
-------------- parte successiva --------------
Un allegato HTML è stato rimosso...
URL: <http://listsrv.nic.it/pipermail/ita-pe/attachments/20001016/a9296b5e/attachment.html>
Maggiori informazioni sulla lista
ita-pe