Informazioni sui diritti di registrazione
Claudio Allocchio
Claudio.Allocchio a GARR.IT
Mer 11 Apr 2001 18:01:11 CEST
> Mi sto interessando alla pubblicazione di un sito per l'amministrazione
> comunale di Tapogliano ( Udine) ma al momento della verifica del dominio ho
> riscontrato che lo stesso (assieme a molti altri comuni italiani) risulta
> registrato da ca un anno da una societa di nome VAITEL.
Ogni pubblica amministrazione ha a disposizione un nome a dominio
riservato (anzi, una serie di nomi) che puo' registrare soltanto a suo nome.
Quindi il primo ovvio consiglio e' di utilizzare uno o piu' di questi
nomi, reperibili dentro le regole di naming. Per il caso specifico un
insieme e' ad esempio:
Comune.Tapogliano.UD.it
Comune.Tapogliano.Udine.it
Gli "altri nomi" sono nomi comuni e come tali registrabili da chi
dichiara di avere la titolarita' d'uso di questi nomi.
Se l'amministrazione comunale, invece di registrare il nome a loro
riservato, ne vuole anche un'altro e questo e' occupato, puo' usare le
tecniche a disposizione (giustizia ordinaria, arbitrato o procedura di
riassengazione) (art. 15 e 17 delle regole di naming) per eventualmente
riappropriarsi dei nomi che ritiene utilizzati senza titolarita' da altri.
> Qual'è lo scopo di questa strategia ? Lo so che chi prima arriva può vantare
> il diritto di registrazione.... ma è legale tutto questo? Esistono delle
> leggi che tutelino le pubbliche amministrazioni e quindi i servizi ai
> cittadini ?
Esistono i nomi riservati appositamente per questo. Esistono le leggi
sulla tutela del "nome" in generale.
Buon Lavoro!
Claudio Allocchio
Maggiori informazioni sulla lista
ita-pe