R: R: R: R: Proposta integrazione OdG assemblea
Ignazio Guerrieri
iguerrieri a PRONET.IT
Lun 5 Feb 2001 21:18:17 CET
Enzo Fogliani ha scritto:
>Ragazzi, non confondiamo il mezzo con il fine. Funziona esattamente nel
>modo contrario. L'art. 51 della Costituzione, ultimo comma, dice che
>"Chi e' chiamato a funzioni pubbliche elettive ha diritto di disporre
>del tempo necessario al loro adempimento e conservare il suo posto di
>lavoro".
>
>Quindi, non e' un OBBLIGO andare in aspettativa per poter essere eletti
>in parlamento, ma si ha il DIRITTO di andare in aspettativa se si e'
>eletti in parlamento.
>
>Il che, convenitene, e' un po' diverso. Oltretutto, chi e' eletto in
>parlamento puo' farlo perche' riceve una ricca indennità; cosa che,
>ohime', non accade per i membri del CE :-((
>
Trascrivo testualmente l'art. 3 della Legge 16 maggio 1956, n. 493 (Norme
per l'elezione della Camera dei Deputati):
Art. 3
Eleggibilita' dei magistrati.
"I magistrati - esclusi quelli in servizio presso le giurisdizioni
superiori - non sono eleggibili nelle circoscrizioni sottoposte, in tutto o
in parte, alla giurisdizione degli uffici ai quali si sono trovati assegnati
o presso i quali hanno esercitato le loro funzioni in un periodo compreso
nei sei mesi antecedenti la data di accettazione della candidatura. NON SONO
IN OGNI CASO ELEGGIBILI SE, ALL'ATTO DELL'ACCETTAZIONE DELLA CANDIDATURA,
NON SI TROVINO IN ASPETTATIVA".
:-)
ciao
Ignazio
-------------------------------------------------------
Avv. Ignazio Guerrieri
Via G. Nicotera, 29
00195 - ROMA
E-Mail: iguerrieri a pronet.it
Tel. +39-06-3217708; Fax +39-06-3223335
Maggiori informazioni sulla lista
ita-pe