Proposta FNP nuove regole di naming
svp_crdd_it
svp a CRDD.IT
Lun 26 Feb 2001 14:30:44 CET
Control C ha scritto:
>
> La proposta Fogliani-Nosenzo--Piarulli, ci consente, nella sua
> articolazione, tutti (o quasi) gli approfondimenti del caso: questo e'
> il mio.
>
> ARBITRATO
>
> Sono uno dei 21 gatti che a Bologna (contro ogni mio pre-giudizio civile
> e per l' unica volta in vita mia) aveva votato a favore di un arbitrato
> obbligatorio: vediamo un po' se in Italia si riesce ad impiantare un
> Problem Solving autoritario trasparente coerente e veloce (mi ricordo
> come contrattavano certi sindacalisti di vecchia e buona scuola: pochi
> soldi, maledetti, e subito!). Non e' andata.
> Ma non e' che oggi siamo alla perfezione: continuo a pensare che il
> Comitato di Arbitrazione e gli Enti Conduttori, rischiano di apparire,
> agli occhi di un utente normale, e quindi a miei, un tipico doppione
> italico. Non si puo' proprio semplificare? Oppure: non si possono
> differenziare le funzioni (ad es. il Comitato di arbitrazione non
> potrebbe funzionare ESCLUSIVAMENTE come secondo grado o cassazione per
> le delibere degli Enti)?
In realtà non si tratta di doppioni. L'arbitrato sostituisce in tutto e
per tutto il ricorso al giudice ordinario, la MAP no. La MAP e' legata
al fenomeno del Cybersquatting e l'oggetto del giudizio dei saggi e'
limitato alla cancellazione o alla riassegnazione del nome a dominio;
mentre l'arbitrato consente il giudizio anche su altre domande (quali,
ad esempio, il risarcimento del danno, il rimborso delle spese
processuali, etc.)
Cordiali saluti,
dott. Alfredo Veglianti
----------------------------------
Studio Associato Sanguigni Veglianti Piacentini
Via Cavour, 58 - 00184 Roma RM
e-mail: svp a crdd.it.
Maggiori informazioni sulla lista
ita-pe