domini
Massimo Grillo
grillo a HORUS.IT
Mer 28 Feb 2001 16:00:15 CET
pienamente d'accordo
la commercializzazione di internet è la naturale evoluzione del mezzo di
comunicazione il web si deve sviluppare in tal senso e con i ritmi a cui
ci ha abituati;
non è l'aspetto tecnico quel che manca - non commentiamo.... :-)))) -, anzi
è giusto che sia mascherato ed amichevole nei confronti degli utenti.
Manca la cultura e la conoscenza che in italia è sempre stata soffocata ed è
per questo che ci ritroviamo con i noti problemi.
Quando gli "interessi" sono diversi e di diversa natura non si riesce a
trovare il senso delle azioni, o meglio lo si trova a ritroso seguendone le
tracce.
Bisogna organizzarsi ed agire come farebbero gli "altri"
Chi dovrebbe intervenire a porre ordine alle idee penso sia scontato.
Come farlo? discutiamone.... ma al più presto altrimenti i tempi e le azioni
rischiano di svanire nel nulla....
Non rischiamo di farci contagiare dalla prigrizia e pentircene in seguito
Massimo Grillo
----- Original Message -----
From: "Pelosi Alessandro,Swisscom Italy"
<Alessandro.Pelosi a swisscom-italy.com>
To: <ita-pe a NIC.IT>
Sent: Wednesday, February 28, 2001 10:54 AM
Subject: domini
ilproblema reale, a mio parere, risiede nel fatto che si è commercializzato
l'uso di internet.
ai miei tempi si distribiuva i domini per chiamare con un nome univoco delle
macchine, così come vuole il buon uso del Domain Name System. poi è arrivato
il web che gha trasformato internet da fenomeno di tecnici a fenomeno di
massa.
Ora che internet sta passando da un' espressione di comunità ad un'
alternativa alla televisione ed un mezzo per fare affari non c'è da stupirsi
che qualcuno cerchi di approfittarsene contavvenendo a quelle leggi non
ufficiali che noi tecnici ci eravamo dati per poter vivere bene e
collaborare nel modo migliore.
Le cose stanno cambiando in male...e noi tutti lo sappiamo :-(
tengo a precisare che, su internet, a nessuno è fatto obbligo di nulla,
quindi nessuno ti obbliga ad accettare gli annunci bgp o a risolvere i
domini di chi non vuoi.
Una legge dello stato puo intervenire in un certo senso, ma a noi restano
mezzi per contrastare questi tipi di ingerenze
Ale
Maggiori informazioni sulla lista
ita-pe