la NA non puo' essere privata - la RA forse
Eusebio Giandomenico
e.giandomenico a GORGIA.IT
Mar 24 Lug 2001 16:44:33 CEST
At 12:51 +0200 24-07-2001, Marco d'Itri wrote:
>Lo svantaggio principale lo vedono i maintainer che AFAIK in larga parte
>non sono intenzionati a prendersi gli obblighi che un cambiamento simile
>comporterebbe.
chi non vuole prenderseli restera' MNT ed avra piu' RA in concorrenza
fra cui scegliere (il bello sarebbe se nessuno si facesse avanti e
resterebbe lo IAT l'unica RA sul mercato :-)
>
>Per esempio io andrei cauto col proporre un uso generalizzato della
>crittografia in stile AIPA, visto che non mi risulta ne esistano
>implementazioni libere. (Se ne sapete di piu` contattatemi, grazie.)
una grande occasione per gli sviluppatori italiani, comunque gli enti
certificatori della firma digitale ci sono gia' e non possiamo
ignorarlo.
Il contenuto della circolare AIPA che ho indicato va - secondo me -
ben oltre il problema dello stile crittografico.
> >la futura adozione della nuova versione del protocollo IP portera' ad
> >una esplosione di richieste di registrazione, una simile struttura e'
>E perche` mai?
>Piuttosto, sarebbe interessante sapere dalla RA quando prevede di
>iniziare ad accettare glue record AAAA.
ovvero sarebbe utile una maggiore trasparenza sulle scelte della RA
in merito alla propria policy ... la trasparenza e' sempre un valore
positivo.
Eu
--
Maggiori informazioni sulla lista
ita-pe