Naming Authority: la mossa del gambero
chiari mario
chiari.hm a FLASHNET.IT
Lun 18 Giu 2001 00:12:29 CEST
Vittorio, All
VGittorio, grazie per la mail chiarificatrice.
Esprimo velocemente una esigenza, sul punto che giustamente vittorio dice
più difficile:
At 15.25 16/06/01 +0200, Vittorio Bertola wrote:
>>* La formalizzazione della natura giuridica e degli scopi della Naming
>>Authority
................
>Non tutti i punti hanno lo stesso peso; in particolare il primo sta alla
>base di tutti ed e' anche quello forse piu' controverso.
>>
propostina: non sarebbe utile capire quale sia la natura giuridica
>>attuale<< dei rapporti RA e NA?
Inltre, quali sono le possibili opzioni?
Una domanda che credo relata riguarda lo status della delegazione con IANA
(ICANN?). Che tipo di contratto è, se è un contratto? Come potrebbe
evolvere nel futuro? Vittorio, l'entità NA a cui pensi nella tua mail
sarebbe la titolare della delegazione?
Quale è la tiplogia presente a livello internazionale su questo specifico
punto (NA vs. RA)?
se i veterani mi illuminano, gliene sarò sempre grato :-)
a presto mario
Maggiori informazioni sulla lista
ita-pe