enti conduttori
Claudio Allocchio
Claudio.Allocchio a GARR.IT
Mer 20 Giu 2001 11:38:04 CEST
> Salve, analizzando procedure e saggi nonchè la lista dei membri della
>naming ho riscontrato che in procedure del quale l'arbitro dovrebbe essere
>imparziale, procedeva per colleghi di colleghi in altri enti, e che molti
>saggi sono membri della naming.
Mi spiaga che cosa ci vede di anomalo o sbagliato nel fatto che un saggio
sia membro della Naming Authority? Dovrebbe perlomeno conoscere meglio di
altri il senso delle regole e delle procedure.
> Chiedo alla lista una risposta forte,
Scusi, ma non vedo per quale motivo lei faccia una simile richiesta.
>dove risiede l'imparzialità del quale dovrebbe essere carico ogni membro
>degli enti, e in particolare ogni membro della naming.
Essere membri della NA significa essere "parziali" ?
> Che interesse ci
>può essere ad autorizzare la vendita di domini e chiarire le regole in
>italia cosa che avviene in america da anni e in cui per nomi che non
>violano marchi o diritti altrui come business.com sono stati venduti a
>cifre di oltre sette mili
Mi scusi, ma la frase di sopra proprio non riesco a capirla...
(l'italiano, intendo dire).
> il chiarire pubblicamente il punto della cessione porterebbe alla
>risoluzione extra arbitrariao di decine di casi in cui si è speso tre
>milioni per le procedure, ma non ci si sente in diritto di offrire tre
>milioni perche vietato, "ma sottinteso che si p
Anche se anche questa frase e' poco compresnibile, le dico che la cessine
e' ammessa, senza nessun problema. Le procedure servono per i casi di
malafede.
> Chiariamo che si può e liberiamo il mercato da preconcetti assurdi.
E' gia chiarito da tempo che "si puo' cedere un nome a dominio".
> Internet prima delle regole di naming prende corpo dal rispetto delle
>leggi italiane, se sono rispettate libera vendita di un nome come di un
>terreno, hai avuto tu l'idea prima? sii compensato come meriti, non
>attaccato da matti autorizzati dalle regole
Lei parte da un concetto che non e' assolutamente ne assodato ne provato:
"i nomi a dominio" non sono ne marchi, ne altro. Possono avere "un certo
valore di identificativo". Questo su Internet e' ben noto.
> -----------------------------------------------------
>
> Salve, il messaggio che hai ricevuto
> è stato inviato per mezzo del sistema
> di web mail Monrif. Se anche tu vuoi
> una casella di posta free visita il
> sito http://my.monrif.net
> Ti aspettiamo!
Le consigli MOLTO vivamente di procurarsi un sistema di posta elettronica
funzionante, affidabile e che rispetti gli standard IETF. Il suo "web
mail Monrif" non li rispetta affatto, e spedisce messaggi al limite della
leggibilita'.
Buon Lavoro
Claudio Allocchio
Maggiori informazioni sulla lista
ita-pe