R: R: Domini esteri e titolari italiani
Pelosi Alessandro,Swisscom Italy
Alessandro.Pelosi a SWISSCOM-ITALY.COM
Gio 1 Mar 2001 15:25:20 CET
Alfredo
grazie per avermi risposto.
Non è così facile discriminare in questo modo perchè, come tu dovresti
sapere, i flussi voce e dati (e non solo dati internet) quando giungono alle
compagnie di telecomunicazione vengono sbattuti in un unico pastone ed
instradati in quel modo.
se la tua soluzione si avverasse avremmo dei piccoli provider che vendono
accesso ad internet agli end-user, costoro, poi dovrebbero diventare clienti
di chi tira i cavi (le compagnie di tlc) con il risultato di aumentare i
passaggi tra il fornitore e l'end-user, aumentando i costi e riducendo i
margini.
il fatto che la raccolta dati internet stia convergendo verso strutture piu
grandi è dovuta a questo.
aggiungo anche il fatto che con i margini attuali sulla vendita di traffico
dati nessuno è in grado di campare, mentre si possono ottenere buoni margini
sui servizi, e nessuno ha intenzione di farsi sfuggire la pagnotta.
inoltre chi ha dimensioni maggiori è in grado di mettere a disposizione
macchine maggiormente affidabili e costose rispetto a chi non ha i volumi
per farlo.
a presto
Alessandro Pelosi
SWISSCOM
Network Engineer
Maggiori informazioni sulla lista
ita-pe