La risposta di Passigli.
Riccardo Bagnato
r.bagnato a VITA.IT
Ven 2 Mar 2001 11:01:25 CET
Carissimi,
invece che aspettare l'ansa, qualcuno avrebbe una risposta immediata per
nonno passigli? Insomma tutti noi abbiamo siti o portali. Propongo un bel
logo, una campagna battente, della serie "Giu le mani da Internet!".
Il rischio che intravedo è che si passi per conservatori, per chi difende un
proprio interesse, invece che presentare un'ìstanza per tutti. Credo davvero
che solo la forza di tutti possa dimostrare il contrario.
Ad esempio, caro NIC, perché quest'anagrafe parallela? A cosa serve secondo
voi? Quali sono i motivi politici, ed economici, perché il NIC non prende
posizione?
Perché non uno slogan del tipo "Forza Grauso!" (att.. è una provocazione).
Alla banalità con cui Passigli difende il proprio ddl, bisogno opporre
un'altrettento e chiara risposta, col rischio di apparire banali.
Se vogliamo che Interent sia davvero per tutti, dobbiamo iniziare a PARLARE
a tutti enon solo fra noi. Che ne dite?
dunque?
Riccardo
----- Original Message -----
From: "chiari mario" <chiari.hm a flashnet.it>
To: <isoc_forum a listserver.isoc.it>; <ita-pe a NIC.IT>
Sent: Friday, March 02, 2001 9:53 AM
Subject: La risposta di Passigli.
> [ricevo da un collega, non ho modo di controllare direttamente all'ANSA.
Da
> rispondere?]
>
> .......
> >
> >R ECO S0A S41 QBXX
> >INTERNET: PASSIGLI, LEGGE SU DOMINI CONTRO ACCAPARRAMENTI
> >
> > (ANSA) - FIRENZE, 28 FEB - Il sottosegretario all' Industria Stefano
> >Passigli sostiene il progetto di legge ''che intende difendere Internet
> >eliminando l' illecito accaparramento di migliaia di nomi a dominio'' e
> >attacca ''quanti frappongono ostacoli alla sua approvazione''.
> > ''In Italia - afferma Passigli - si e' verificato un illecito
> >accaparramento di migliaia di nomi a dominio da parte di speculatori
che
> >intendono rivenderli ai legittimi titolari realizzando cospicui
profitti
> >al limite del ricatto. Dato lo stato della giustizia civile, rientrare
in
> >possesso di tali domini tramite un' azione giudiziaria significherebbe
per
> >i legittimi titolari attendere anni e anni. Tutti i principali Paesi,
a
> >cominciare dagli Usa, hanno adottato norme per colpire il cyber
squatting,
> >per colpire cioe' l' occupazione abusiva dei nomi a dominio. Questo e'
> >quanto fa la proposta di legge oggi in discussione in Parlamento''.
> > ''Nessun controllo politico sui contenuti dunque - conclude
Passigli -,
> >ma solo una norma che impedendo un vero e proprio ricatto assicuri la
> >liberta' dell' uso in rete e del proprio nome o marchio. Chi afferma il
> >contrario mente per difendere il proprio personale tornaconto economico
> >fondato su di un vero e proprio abuso. Chi in buona fede non ha saputo
> >assicurare un corretto funzionamento della rete, attraverso
> >l'autoregolamentazione farebbe meglio a tacere per non confondersi con
> >veri e propri profittatori''.
> >(ANSA).
> >
> > COM-FBB/DM
> >28-FEB-01 19:58 NNN
> >
>
>
>
Maggiori informazioni sulla lista
ita-pe