Contratto e regole tecniche

Italynet Staff staff a ITALYNETWORK.IT
Lun 5 Mar 2001 12:55:37 CET


Buongiorno,

> From: <amonti a unich.it>
[...]
> Personalmente penso che la NA, insieme ai maintainer, possa definire gli
obiettivi "politici" (lotta
> allo squatting, no spam ecc) e lasciare la redazione materiale del
contratto ad un gruppo ristretto
> NA\RA\MNT. Questa e' - ovviamente - solo una delle possibili vie.
> Il mio obiettivo primario e' quello di eliminare la possibilita' di
confusioni e ambiguita' (che
> favorisce la malafede:)). Per questo mi piacerebbe un contratto ben fatto,
distinto e separato dalle
> regole di naming (da restituire al settore tecnico)


e` proprio la via che intendevo. Non e` che per caso puo` preparare qualcosa
e stilare una bozza di linee? E` chiedere troppo? Io sono solo un "povero
tecnico..." ;)

Sempre, ovviamente, con l'intento di giungere in assemblea con qualcosa
di piu` di una semplice, vaga idea.

[Oppure l'ha gia` e devo solo andarla a leggere? Mi dia un riferimento
preciso,
cosi` me la studio meglio.]

Per quanto riguarda le norme tecniche non credo invece ci siano problemi.

Se raggiungiamo - come sembra - identità di vedute, in caso avessi
difficolta
a partecipare all'assemblea e lei no, le sarebbe possibile accettare la mia
delega?

Cordiali saluti e buon lavoro,

Raffaele G. Gariboldi
/*------------------------------------------
    Italynet s.r.l.
    Via S. Andrea 26
    I-51100 Pistoia
    Tel. (+39) 0573 975841
    http://www.italynetwork.it/
    info a italynetwork.it
------------------------------------------*/



Maggiori informazioni sulla lista ita-pe