Numero massimo di mandati per Presidente e CE
Control C
master a CHIARI.NET
Dom 11 Mar 2001 12:30:09 CET
Leggo sull' o.d.g. (punto 7,6)
- numero massimo di mandati per Presidente e CE
Mi devo essere perso in lista la motivazione: ne chiedo scusa e qui
formalizzo il mio parere contrario a ogni consimile limitazione per
questione di principio e di funzionalita'.
Capisco, apprezzo la volonta' in prima istanza democratica della
proposta, ma invito ad un supplemento di riflessione.
Si tratta, sempre nel mio parere, di un ben noto e collaudato escamotage
dell' universo politico per produrre e garantire cambi di rappresentanza
in assenza di una franca disamina delle performances e delle qualita'
dei candidati.
I Partiti politici sono maestri di tali etichette di distribuzione
diacronica del potere ALL' INTERNO dei (e FRA i) gruppi dirigenti (non
c' entra niente ... associazione al volo: Rita Levi Montalcini cacciata
in pensione per l' eta' ...).
La piccola, inessenziale, IMPLICAZIONE e' che, per fare questo giochino,
mi trattano da minus habens: me, proprio me, l' elettore - e mi alienano
(per il mio bene, ovviamente) di un mio preciso diritto civile:
*** io voglio mettere in sella tutte le volte che voglio colui che
ritengo piu' adatto
*** io voglio buttarlo giu' dalla sella tutte le volte che voglio per i
motivi che io ritengo piu' giusti (ad esempio ... perche' ha accumulato
troppo potere nel tempo: ma sono IO che lo decido, senza che nessuna
'regola oggettiva' mi leghi le mani).
I Partiti politici sono maestri ... dicevo.
Ma questa e' la Naming Authority Italiana, noi siamo culturalmente
obbligati a ben altre, precise ed univoche (e binarie, oserei dire:
Allocchio si no perche', Paolini si no perche', Piarulli si no perche'
...) referenze formali e linguistiche.
E, se mi e' consentito, siamo pure vincolati fra di noi a bel altro
stile.
Nel giorno III dello scioglimento della XIII Legislatura (...)
ciao a tutti,
Giunchi
Maggiori informazioni sulla lista
ita-pe