Mozione Speciale Elezioni Politiche. Proposta di
Tullio Andreatta
tullio a LOGICOM.IT
Mer 14 Mar 2001 14:46:28 CET
"Luca D.M." <lucajob a TIN.IT>:
>Con alcune proposte (la mia è soltanto una delle tante)
>credo non si debba tener conto di tutelare i VIP ma,
>almeno, il diritto al proprio nome.
[...]
>Forse bisognerebbe solo evitare che, chi è in malafede,
>possa utilizzare un nome di dominio anche se solo per
>un periodo limitato (tempo di riassegnazione).
Beh, non si puo'. Per lo meno non si puo' senza evitare
che qualcuno ne abbia un danno. Se ti leggi l'archivio
della lista di questi ultimi giorni, avrai visto molti
esempi che dimostrano che non si puo' sapere a priori
se un nome a dominio che rappresenta una persona venga
utilizzato in malafede. Un messaggio riporta due esempi:
- il dominio laposergi.it, che pochi associerebbero mentalmente
ad un nome proprio (noi della NA si', solo perche' Lapo Sergi
scrive regolarmente su questa mailing list, ma gli altri?)
- il dominio ambrogiogalli.it, che tutti associerebbero subito
al sig. Ambrogio Galli, ma che e' invece il nome di un'azienda
fondata piu' di un secolo fa (il cui fondatore, che si chiamava
cosi', non ne fa piu' parte in quanto deceduto da tempo ...)
Infine, esiste gia' la legge italiana, che tutela il nome delle
persone e ne punisce l'uso in malafede. Perche', secondo te,
non esiste invece una legge che impedisce preventivamente a
chiunque di usare in malafede il nome di una persona? Forse
perche' non e' possibile? :-)
E allora, perche' secondo te noi dovremmo invece prevedere il caso
di "censura preventiva di registrazione per intenzione di uso in
malafede"?
--
Tullio Andreatta
Logicom S.r.l. (Gruppo Finmatica) http://www.logicom.it/
Sede operativa: Via Vergnano, 2 - I-25100 Brescia ITALY
Maggiori informazioni sulla lista
ita-pe