NEW DOMAIN ristorante13giugno.it
Piero Serini
p.serini a ESI.IT
Ven 23 Mar 2001 13:36:01 CET
Ritengo che tra le funzioni di ITA-PE, come lista della NA, ci sia quella
di controllo sugli azioni della RA. Di qui la copia per conoscenza.
E' assai singolare che, dopo aver sottolineato:
- il mancato aggiornamento (o rimozione) dei record RIPE per migliaia
di domini da parte della RA, con conseguente diffusione di dati non
aggiornati,
- la non rispondenza dei controlli sui moduli elettronici al corretto
formato
dei numeri di telefono e fax (piccolo problema assai facile da correggere
e regolarmente ignorato)
- la non osservanza degli RFC durante il controllo dei nameserver (si veda
la questione del TTL e del negative caching più volte sollevata e ignorata),
che fa sì che la maggior parte dei MNT per evitare WARNING configuri,
su indicazione dalla RA, in modo *errato* le proprie zone con riferimento
al tempo di negative caching
le successive registrazioni di nomi a dominio che hanno come MNT un MNT
in qualche modo legato a noi incontrino improvvise difficoltà.
Per tacere del nome a dominio improvvisamente "scaduto" dopo tutte le
conferme, proprio perché "al controllo dei nameserver ci sono dei WARNING
(non degli ERROR) e quindi va reinviato", oggi riceviamo quanto allegato.
La risposta è sbagliata per due motivi:
1) le attuali regole prevedono, per le ditte individuali, l'uso della stessa
lettera
di AR che per le società, ma ovviamente con la sola indicazione del numero
di partita IVA: è ignoto al sig. Zaouali Mouhajer che una ditta individuale,
non
essendo una società, è *priva* di *ragione sociale*.
2) le attuali regole prevedono, nel caso in cui la lettera non fosse
corretta, 10
giorni e non 48 ore per il reinvio.
da http://www.nic.it/NA/procedure-curr.html:
2.2 Verifiche formali e tecniche sulla registrazione
Una volta in possesso della lettera di AR e del Modulo di Registrazione, la
RA inizia le verifiche formali e tecniche indicate di seguito.
Se vi sono problemi sintattici, semantici e tecnici la RA li comunica al
provider/maintainer entro 10 giorni lavorativi dalla data di inizio delle
predette verifiche dando al provider/maintainer il termine di 10 giorni
lavorativi per la soluzione dei problemi stessi. Qualora i problemi non
vengano risolti entro i termini sopra citati la richiesta di registrazione è
annullata, ed al provider/maintainer viene comunicato il fallimento della
procedura di registrazione.
sempre da http://www.nic.it/NA/procedure-curr.html:
1.2 Lettera di Assunzione di Responsabilità
La lettera di assunzione di responsabilità (lettera di AR) è la lettera con
la quale il richiedente del nome a dominio si assume la piena responsabilità
civile e penale dell'uso del dominio stesso. Nella lettera di AR, oltre a
quanto previsto all'articolo 13.1 delle Regole di Naming, ed
all'identificativo del Maintainer, devono essere dichiarati, secondo lo
schema predisposto dalla RA:
° per le società:
1. numero di iscrizione alla Camera di Commercio oppure al Registro
delle imprese, ove previsti dalla legge;
2. numero di partita IVA;
3. nome e cognome del legale rappresentante;
4. sede sociale.
° per le ditte individuali
1. il numero di partita IVA
° per i liberi professionisti:
1. il numero di partita IVA, ove previsto dalla legge;
2. la data e il numero di iscrizione al relativo albo, se esistente.
Essendo lo "schema predisposto dalla RA" null'altro che il modulo di lettera
di AR reperibile all'URI: http://www.nic.it/RA/domini/lar/lar-socditte.rtf
ed essendo detto modulo identico per le società e per le ditte individuali,
è palese che ove si tratti di ditta individuale l'indicazione del numero di
partita IVA è sufficiente alla corretta identificazione del richiedente
secondo le vigenti regole.
Sono sicuro che il nome a dominio sarà subito registrato. Ma voglio anche
sperare che prima o poi (subito?) la RA verifichi la preparazione dei suoi
collaboratori.
----- Original Message -----
From: "IT-NIC Hostmaster" <hostmaster a nic.it>
To: <hostmaster a esi.it>
Sent: Thursday, March 22, 2001 8:38 PM
Subject: Re: NEW DOMAIN ristorante13giugno.it
> Salve,
>
> la lettera non è corretta in quanto non è stato
> indicata la ragione sociale; per cui attendiamo
> la lettera corretta bentro 48 ore al numero di fax
> 050/570230 rivolta alla mia attenzione.
>
> Se la lettera non perverà entro 48 ore il dominio
> verrà respinto.
>
> Distinti saluti,
>
> Zaouali Mouhajer
> RA Staff
>
>
>
>
> > domain: ristorante13giugno.it
> > x400-domain: c=it; admd=0; prmd=rist13giugno;
> > org: ditta Saverio Dolcimascolo
> > descr: ditta Saverio Dolcimascolo
> > admin-c: SD5997-RIPE
> > tech-c: ESI-ORG
> > tech-c: MC669
> > tech-c: PS155
> > postmaster: MC669
> > postmaster: PS155
> > zone-c: ESI-ORG
> > zone-c: MC669
> > zone-c: PS155
> > nserver: 193.194.16.129 ns1.esiway.net
> > nserver: 193.194.16.130 ns2.esiway.net
> > nserver: 212.239.14.241 ns3.esiway.net
> > nserver: 193.205.245.8 dns2.nic.it
> > remarks: Fully-managed
> > mnt-by: ESI-MNT
> > created: 20010322
> > changed: hostmaster a esi.it 20010322
> > source: IT-NIC
> >
> > person: Saverio Dolcimascolo
> > address: c/o Ristorante 13 Giugno
> > address: Via Goldoni, 44
> > address: I 20121 Milano MI
> > address: Italy
> > phone: +39 02 719654
> > fax-no: +39 02 70100311
> > e-mail: info a ristorante13giugno.it
> > nic-hdl: SD5997-RIPE
> > mnt-by: ESI-MNT
> > changed: hostmaster a esi.it 20010322
> > source: IT-NIC
>
>
> Italian Registration Authority - Staff
>
> ---------- ------------
-
> Italian Registration Authority E-mail: hostmaster a nic.it
> c/o IAT - Istituto del CNR Phone: +39 050 3139811
> Via Giuseppe Moruzzi, 1 Fax: +39 050 542420
> 56124 Ghezzano, PISA - Italy
> ---------- ------------
-
>
>
>
Maggiori informazioni sulla lista
ita-pe