R: European Parliament Resolution on Internet Governance
Giorgio Just
giorgio.just a WAVENETGROUP.IT
Lun 26 Mar 2001 18:05:36 CEST
At 15.48 26/03/01 +0200, Lapo Sergi wrote:
>Considero interessante soprattutto questo punto sul quale auspicherei una
>discussione:
>
>.....
>17. Considers it necessary to establish clearly the scope of the
>responsibility of the national bodies administering the registers and of the
>service contractor, in the event of dispute; calls therefore on Member
>Governments to coordinate their Country Code top level domain registration
>policies and procedures, so that users are handled in a consistent manner
>and with effective dispute resolution policies, and further encourages the
>Commission to promote effective alternative dispute resolution procedures to
>reinforce the domain name registry codes of conduct;
>.....
>
>Il mio punto di vista è che questo legittimi un intervento governativo anche
>se, giova ricordarlo, nella risoluzione delle dispute abbiamo imboccato la
>strada giusta (basta seguirla ed incoraggiarla, senza ulteriori divisioni in
>lista).
Attenzione, perchè la risoluzione, come accade spesso, dice di tutto di più
con salti, anche logici, soprendenti.
Ad esempio si dice anche:
18. sollecita la Commissione ad ovviare al più presto al problema
dell'eterogeneità delle normative nazionali vigenti o in fase di
preparazione o discussione negli Stati membri; a seguito di tale revisione
dovrebbe incoraggiare l'autoregolamentazione e la legislazione allo scopo
di promuovere lo sviluppo di Internet in Europa garantendo l'uniformità e
la trasparenza nell'Unione;
Quindi se si "incoraggia" esplicitamente l'autoregolamentazione (concetto
che compare anche in altri punti quando si parla della non ingerenza dei
governi nazionali sul governo dell'internet (5. appoggia il mantenimento
della base dell'autoregolamentazione per il funzionamento dell'ICANN,
ecc.....) e si sottolinea l'importanza delle procedure di risoluzione delle
dispute (citando WIPO/OMPI, ma dimenticando che non è il solo organo
risolutore...) si sottolinea con, in realtà, in Italia non siamo fuori
dalle raccomandazioni, anzi.....
Saluti
Girogio Just
Maggiori informazioni sulla lista
ita-pe