R: Richiesta Veto decisione n. 5 comunicato CE n. 33
Maurizio Codogno
mau a BEATLES.CSELT.IT
Mer 9 Maggio 2001 16:25:10 CEST
On Wed, 09 May 2001 16:01:32 +0200
Paolo Zangheri <paolo.zangheri a ALTAIR.IT> wrote:
> A parte che le ronde sono illegali, di solito si fanno di sera o di
> notte e in quelle ore ho di meglio da fare.
il che e` quello che ho detto, infatti.
> Siccome io sono della scuola che vorrebbe veder aboliti i controlli
> d'ufficio circa il merito di una registrazione, e quindi mi piace che la
> RA faccia tutti i controlli sintattici, tecnici, di congruità dei DNS,
> dell'esistenza del postmaster etc ma NON quello circa la sussistenza di
> merito circa la titolarità di un dominio, mi piacerebbe conoscere il
> percorso logico che ti fa supporre che io sia di idee contrarie alle
> mie.
perche`, se affermi che la PDR risponde alla domanda
"Ha effettivamente Tizio titolo a vedersi assegnato un dominio?"
affermi che chiunque puo` fare una PDR, se ha dei soldi da spendere
e ritiene che chi ha il dominio nutella.it non ne avesse il diritto.
(come corollario, visto che questo signor chiunque puo` non avere nemmeno
lui diritto di avere il nome, ritieni necessaria la possibilita` di
semplice revoca).
Ma a questo punto, non vedo perche` questa possibilita` debba essere
lasciata semplicemente al qualcuno che ha voglia di spendersi i 500
euro o quanto e` necessario per fare una PDR, e non venga fatta
genericamente (anche in un momento separato dalla registrazione del
dominio, non e` necessariamente una cosa bloccante la registrazione).
la PDR continua ad essere per me un sistema perche` se qualcuno ha subito
un sopruso possa rivalersi in fretta e senza spendere troppo.
L'opinione "verifica in ogni caso del diritto all'uso del nome a dominio"
non mi piace personalmente, ma e` coerente. L'opinione "verifica solo
se qualcuno ha voglia di spendere dei soldi" non mi sembra coerente.
ciao, .mau.
Maggiori informazioni sulla lista
ita-pe