ad Alessandro ZULLI
Francesco ORLANDO
tech a RCART.COM
Gio 10 Maggio 2001 15:57:34 CEST
Ciao Alesandro,
----- Original Message -----
From: "Alessandro Zulli" <alex a SUNSTONE.IT>
To: <ITA-PE a NIC.IT>
Sent: Thursday, May 10, 2001 3:21 PM
Subject: Re: Abolire la LAR e la libera concorrenza
> ---------------------- Information from the mail header -----------------------
> Sender: Assembly of the Italian Naming Authority <ITA-PE a NIC.IT>
> Poster: Alessandro Zulli <alex a SUNSTONE.IT>
> Subject: Re: Abolire la LAR e la libera concorrenza
> -------------------------------------------------------------------------------
>
> Sei matto, per poi ritrovarmi quotidianamente ispezioni della Polizia
> Postale per vedere se chi ha registrato il dominio tiziocaio.it ne ha i
> diritti. E il tempo per lavorare chi me lo da ?
Perchè dovrebbero farti "ispezioni quotidiane" in mancanza di contestazioni?
> No guarda io faccio il Maintainer, gli registro il dominio, gli
> pago le tasse e gli configuro i DNS, poi non mi va di controllare carte
> d'identita o accertarmi dalla Visura Camerale se quell'azienda ha quel
> marchio registrato che le consente di registrare il dominio.
Questo e appunto il senso del recente accordo RA/IAT-Infocamere, quindi questi controlli li faranno presto loro per tuo conto e per evitare abusi di terzi, quindi tutelando anche te.
> Io devo utilizzare i dati camerali solo per vedere la coerenza dei dati
> relativi al rappresentante legale, al numero d'iscrizione ed alla ragione
> sociale.
Quindi, se mi rivolgessi a te, non saresti SICURO che, nonostante la correttezza dei dati, sia stato proprio IO a firmare la LAR (ed in maniera intellegibile, ti ricordo)
> Inoltre. Noi registriamo parecchi domini del tipo nomecognome.it di
> personaggi famosi. Per regolamento del NIC loro devono dimostrare di aver
> titolo per registrare questi domini, indicando anche estremi del tipo
> indirizzo di residenza, inviando carta d'identita' ecc...
sbaglio o dovresti essere obbligato anche a verificare periodicamente l'esattezza di tali dati?
> Attualmente loro inviano tutta la documentazione e noi abbiamo solo la LAR
> per conoscenza. Facendo come dici tu loro inviano a noi il tutto e noi
> dovremmo provvedere a mantenere strutture di sicurezza idonee a tenere
> tali documenti.
Lo devi già fare ai sensi delle L.675/96 , DPR318/99 e L325/00 per tutti i dati in tuo possesso!
>Capisco la legge sulla privacy, ma un conto e mantenere i
> dati di 1.000 clienti "normali" un altro quello di 100 personaggi.
spero che NON ci debba essere alcuna differenza tra "normali" e "famosi" per la 675/96
e se hai tutti questi "clienti Famosi", avrai sicuramente abbastanza "soldi" per acquistare un bell'armadio blindato,
che costa "solo" 1.500.000/3.000.000 a metro-cubo utile ;-)
>
> Alex.
>
ciao
Francesco ORLANDO
Maggiori informazioni sulla lista
ita-pe