FUD
Giorgio Just
giorgio.just a WAVENETGROUP.IT
Mar 15 Maggio 2001 13:45:31 CEST
At 12.32 15/05/01 +0200, Fantini Perullo wrote:
>Serieta'?
Bello! Questo incipit, brandito a mo' di argomento definitivo, lo trovo un
po' inquietante.
Serietà? Vuol forse dire che qualsiasi argomentazione che non provenga
dalla "vulgata" riconosciuta è, di per sé, non seria? Mah......
>Serieta'? E' lo scenario delle UDRP di ICANN, secondo voi? E' lo scenario di
>una MAP con revoca, secondo me....
>QUESTE MAP con QUESTE regole, qualora sia prevista la revoca, genererebbero
>uno scenario del genere. E' uno scenario serio secondo voi?
E per sostenere la "serietà" si devono evocare scenari apocalittici,
gironi infernali, ignavi sospinti dall'impetuoso vortice delle MAP per
saecula seculorum.. . ?
>E' meglio un'assegnazione inconfutabile oppure un giro del fumo fatto cosi'?
>Se credete che le regole e le procedure di disputa di nomi a dominio debbano
>funzionare cosi'... allora scusate ho sbagliato tutto.
Anche i migliori sbagliano, Roberto.... non ti crucciare.....
>Vorrei ulteriormente precisare, e lo faro' per l'ultima volta,
grazie
>che la
>procedura di riassegnazione c'e' per sbrigare velocemente le dispute sui
>nomi a dominio dove ci sia la provata mala fede dell'assegnatario nei
>confronti del vero avente diritto.
Errorino, errorino: le MAP NON stabiliscono "il vero avente diritto" ma chi
"registra e detiene in malafede un dominio": una certa differenza, no?
>Per tutti gli altri casi ci sono altri
>strumenti che, se non vengono usati, non e' per colpa degli strumenti
>stessi... no? Invece di azzannarci a vicenda,
azzannarci? Fino ad ora ho assistito, e parzialmente partecipato, ad una
interessante discussione se sia "coerente" o meno prevedere anche la revoca
nelle MAP.... non so gli altri
>perche' non pensiamo di
>integrare tutte le procedure di disputa in un unico strumento valido e
>aderente alle regole (non come le MAP "appiccicate" in qualche modo al
>regolamento in un momento successivo..)? Le nostre PDR NON sono le UDRP di
>ICANN e i nostri Enti Conduttori NON sono i DRSP di ICANN.....
Forse ICANN qualche competenza in materia ce l'ha, no? Noi italici siamo
notoriamente in più svegli e i più dotati su questa terra, ma insomma,
forse ogni tanto potremmo riposarci un po' e apprendere qualcosa dagli
altri, che ne dici?
>Ciao a tutti.
>
>Roberto Fantini Perullo - ANSA.
Ri-ciao
Giorgio Just
Maggiori informazioni sulla lista
ita-pe