Regole di naming
Maurizio Codogno
puntomaupunto a TIN.IT
Mer 7 Nov 2001 16:21:23 CET
> Da: Enzo Fogliani <fog a fog.it>
> Dato che per la RA sarebbe stato MOLTO piu' semplice ottenere la
> modifica dello statuto nel senso da lei voluto se ci fosse stata la
> necessaria maggioranza,
La modifica dello statuto della NA? E come, scusa?
Io al limite trovo che nell'articolo 15 si dice che
*Specifiche* mansioni di gestione ordinaria e di applicazione delle Regole di Naming (ivi comprese le decisioni di cui all'articolo 16) possono essere delegate dal comitato a persone o enti anche esterni al comitato esecutivo stesso o non iscritti alla lista "NA".
(oltre al fatto che l'articolo 3 afferma esplicitamente che
le modifiche allo Statuto sono fatte a maggioranza della NA
stessa).
Quindi all'atto pratico una votazione avrebbe avuto la
maggioranza, ma non sarebbe servita a nulla in pratica.
> piuttosto che ottenere il consenso dei singoli
> 2075 maintainer alla modifica del contratto, la mia impressione e' che
> questo disinvolto mutamento del tavolo su cui si gioca sia stato dettato
> proprio dalla coscienza che raggiungere la necessaria maggioranza
> sarebbe stato abbastanza arduo.
Se posso esprimere il mio parere di cane sciolto, la RA ha
semplicemente presunto che al 95% dei maintainer la
modifica proposta non fa ne` caldo ne` freddo, e sono quasi
convinto che sia legalmente possibile lasciare i quattro
gatti che si impuntano con il "vecchio contratto" fino alla
sua scadenza naturale. NA e CE rimarrebbero come residuati
bellici ad esaurimento, insomma.
ciao, .mau.
Maggiori informazioni sulla lista
ita-pe