[OT] Re:Re: messaggi di posta elettronica contenenti virus
Alessandro Bertoli IML Italia www.iml.it
marketing a IML.IT
Gio 20 Set 2001 14:01:40 CEST
Puramente a scopo costruttivo, onde evitare che altri cadano nel mio stesso
errore, le comunico che esiste un altro link
http://www.satfab.it/top/come_segnalare_le_violazioni_del.htm ) per la
segnalazione delle violazioni.
Come potrà lei stesso verificare, le informazioni ivi riportate non sono
altrettanto chiare e l'indirizzo è diverso.
Spero con ciò che tutto sia chiarito e possibilmente chi di dovere corregga
le informazioni della pagina più sopra indicata.
Cordiali saluti
Alessandro Bertoli
----- Original Message -----
From: "Francesco ORLANDO [RCA-MNT]" <tech a rcart.com>
To: "Alessandro Bertoli IML Italia www.iml.it" <marketing a iml.it>
Cc: <ita-pe a NIC.IT>
Sent: Thursday, September 20, 2001 1:36 PM
Subject: [OT] Re:Re: messaggi di posta elettronica contenenti virus
Salve,
questo è l'unico link dove si possono trovare delle informazioni sulla
corretta procedura di Segnalazione:
http://www.nic.it/NA/mailspam.html
Ne riporto per intero il contenuto:
Come Segnalare le Violazioni della Netiquette
(Attenzione: nuova procedura!)
Le violazioni delle norme di Netiquette vanno segnalate alla Naming
Authority Italiana ed alla Registration Authority Italiana tramite Posta
Elettronica inviando una mail a ABUSE a NA.nic.it ed in copia per conoscenza a
info a nic.it.
In caso di segnalazione dei casi di
Mail Spamming o di Unsolicited E-Mail
includere nella segnalazione il FULL HEADER del mail (click qui per un
esempio) e quelle sezioni del testo del messaggio che possono essere utili
per identificare il vero mittente (indirizzi di e-mail, numeri di telefono,
fax, indirizzi postali...). Non includete il testo completo del messaggio.
ATTENZIONE: Non inviate la segnalazione a liste diverse da quelle indicate
sopra.
La Naming Authority provvedera' a contattare i responsabili, nonche' i loro
provider, seguendo le procedure del caso.
L'invio dei messaggi di segnalazione alla lista Abuse implica
l'autorizzazione alla loro pubblicazione nell'archivio della lista, che e'
disponibile per consultazione pubblica su:
http://www.nic.it/RA/servizi/listserv/abuse.html
###
se, dopo aver letto attentamente le istruzioni,
Le sembrasse ancora "evidente" che il contenuto del messaggio non venisse
inviato ad una lista, e diffuso,
allora La autorizzo a scrivermi in privato.
Ringrazio anche i miei colleghi Elio e Gian Carlo. ;-)
saluti
Francesco ORLANDO
----- Original Message -----
From: "Alessandro Bertoli IML Italia www.iml.it" <marketing a iml.it>
To: <ITA-PE a NIC.IT>
Sent: Thursday, September 20, 2001 9:13 AM
Subject: Re: messaggi di posta elettronica contenenti virus
> ---------------------- Information from the mail
header -----------------------
> Sender: Assembly of the Italian Naming Authority <ITA-PE a NIC.IT>
> Poster: "Alessandro Bertoli IML Italia www.iml.it"
<marketing a IML.IT>
> Organization: I.M.L. S.r.l.
> Subject: Re: messaggi di posta elettronica contenenti virus
> --------------------------------------------------------------------------
-----
>
> Ho mandato la mail alla Naming Authority Italiana ed alla Registration
> Authority!!!
> Sinceramente, e mi sembra evidente, non mi aspettavo che venisse diffuso
> tale e quale ad una lista!!!
> Tanto più che nel sito per le segnalazioni non vi sono indicazioni precise
> su come effettuare la segnalazione.
>
> Mi sembra quindi che ogni ironia sia del tutto gratuita!
>
> Distinti saluti
> Alessandro Bertoli
>
> ----- Original Message -----
> From: "Gian Carlo Ariosto" <ariosto a wincom.it>
> To: "Elio Tondo" <elio a xtreme.it>; "Alessandro Bertoli IML Italia
> www.iml.it" <marketing a iml.it>; <ITA-PE a NIC.IT>
> Sent: Wednesday, September 19, 2001 9:42 PM
> Subject: Re: [ITA-PE] messaggi di posta elettronica contenenti virus
>
>
> At 16.03 19/09/01 +0200, Elio Tondo wrote:
> >Interessante, hai mandato un bel messaggio con in allegato un messaggio
> >contenente SirCam...
> >
> >Elio Tondo
> >XTREME-MNT
>
> Già, molto simpatico! Spero che tutti gli iscritti abbiano l'antivirus...
> Come mai l'attachment non viene filtrato dal server della lista?
>
> Cordiali saluti.
> Gian Carlo Ariosto
>
> /*\ .. . . . . . . . . . . . .
> \ / . ASCII Ribbon Campaign .
> X .- NO HTML/RTF in e-mail .
> / \ .- NO Word docs in e-mail.
> / \ .. . . . . . . . . . . . .
>
Maggiori informazioni sulla lista
ita-pe