Virus & Spam
Valerio Granato
contact a LIVENET.IT
Mer 17 Apr 2002 20:18:58 CEST
---- Original Message ----
From: "Pippo Gatto" <Pippo.Gatto a COMUNE.COSENZA.IT>
To: <ITA-PE a NIC.IT>
Sent: Wednesday, April 17, 2002 7:46 PM
Subject: Virus & Spam
Parliamone...
> E' inutile cercare il pelo nell'uovo le responsabilita' dirette
> dei provider ci sono eccome.
Potresti riformulare la frase? Si è parlato di tante cose
che potrei aver capito io male.
Intendi dire che se un mio utente si becca un virus
e inizia a mandarlo in giro per il mondo ne ho responsabilità
io? PAURA! Orrore&Raccapriccio!
Io ho un antivirus sul mio server, che avvisa mittente e
destinatario se trova virus... ma non è detto che li trovi
tutti.
> La mia denuncia , visto che non e' stata colta, era rivolta ai
> grossi provider che fanno da relay a tutte le schifezze che passano
> coscienti del fatto che i virus si propagano, generano traffico,
> intasano e aumentano i minuti di collegamento dei poveri
> disgraziati di utenti che stanno li a scaricare 50 kb di posta
> che normalmente si prendono in un attimo ed invece siccome hanno
> l'antivirus ci mettono un secolo.
Come potrebbero risolvere il problema?
Sono d'accordo a combattere chi ha open relay, ma
per i virus: come fare?
> fanno da relay a tutto quello che viene loro propinato dagli spammers
Sono anche d'accordo che qualunque provider deve
avere un abuse desk proporzionato alla sua utenza.
Funzionante, però.
> envelope dell'header contenente ita-pe) e ai tormentoni di rete che
> intassano e scassano molto e a quanto pare non garantiscono la privacy
Come posso evitare che i miei utenti mandino in giro chain-mail?
Certo, posso spiegare loro che non si fa, ma se uno lo fa lo stesso?
Devo mica mettere qualcuno a fare il censore?
Discorso a parte va fatto per Rasmus&Co, qui mi sto riferendo
alle catene sull'amicizia e simili che gli utenti, ignoranti nel senso
che non sanno, girano agli amici.
> perchè con la scusa del messaggio di ack violano anche la privacy di
> chi colpito da spam si ritrova a far parte di un elenco non
> sottoscritto.
Tutti i mailer decenti permettono di non inviare il messaggio di
avvenuta ricezione. Eudora no?
Saluti,
Valerio
Maggiori informazioni sulla lista
ita-pe