R: R: Offerta di collaborazione
Lapo Sergi
lapo.sergi a QUIXE.IT
Lun 12 Ago 2002 18:40:17 CEST
Chiedo scusa, pensavo fosse tutta fantasia, tanto la sostanza non cambia un
granchè.
Chiarito il mistero dell'art. 13 (grazie Loris) resta da capire qual'è la
sua parte che giustfica la mail non sollecitata, dovrebbe essere il punto e)
------
e) di opporsi, in tutto o in parte, al trattamento di dati personali che lo
riguardano, previsto a fini di informazione commerciale o di invio di
materiale pubblicitario o di vendita diretta ovvero per il compimento di
ricerche di mercato o di comunicazione commerciale interattiva e di essere
informato dal titolare, non oltre il momento in cui i dati sono comunicati o
diffusi, della possibilità di esercitare gratuitamente tale diritto.
------
Però il diritto di essere informato e dunque la possibilità di opporsi al
trattamento dati doverbbe essere esercitata "non oltre il momento in cui i
dati sono comunicati e diffusi". Quindi, nel momento in cui ha inviato
l'email, era già tardi e nel momento che la ricevo lo spammer ha già leso il
mio diritto di non ricevere la posta indesiderata.
Altro che opt-out.... ;-)
buon condizionatore a tutti
Lapo
----- Original Message -----
From: Loris Marcovati <Loris.Marcovati a cu.mi.it>
To: Assembly of the Italian Naming Authority <ITA-PE a NIC.IT>
Sent: Monday, August 12, 2002 5:31 PM
Subject: Re: R: Offerta di collaborazione
> Lapo Sergi wrote:
> > E' falso l'art. 1618 del congresso USA (il 105° congresso USA, cos'è?
Utenti
> > Senza Acume?) e l'ar. 13 della legge italiana (che legge è? la
> > Costituzione? il Codice Civile? il Codice Penale? il Codice degli
Imbecilli
> Penso si riferiscano a questo:
> http://www.interlex.it/testi/l675_96.htm#13
> L.
> --
> ---------------------------------------------------------------------
> Loris Marcovati phone +39 02 70004850-44
> C.U. S.r.l. fax +39 02 70004853
> Via Reina 35 e-mail Loris.Marcovati a cu.mi.it
> I-20133 Milano - Italy http://www.cu.mi.it
>
Maggiori informazioni sulla lista
ita-pe