R: R: R: Le MAP, il secondo grado, i saggi e le bandiere bianche.
Riccardo Roversi
rroversi a SLA.IT
Mar 27 Ago 2002 23:19:20 CEST
Alla faccia della chiarezza
---------------------------------------
Riccardo Roversi
Abbatescianni e Associati - Milano
Tel +390254131748 - Fax +390254131706
Mobile +393356962583
www.sla.it
-----Messaggio originale-----
Da: Gian Carlo Ariosto [mailto:ariosto a wincom.it]
Inviato: marted́ 27 agosto 2002 11.33
A: ita-pe a NIC.IT
Oggetto: Re: R: R: Le MAP, il secondo grado, i saggi e le bandiere bianche.
At 10.36 27/08/02 +0200, Tullio Andreatta wrote:
>3) Il ricorrente vince, il resistente attiva la contro-MAP e perde
> il 100% della MAP e' pagata dal ricorrente, il 100% della contro-MAP
> dal resistente.
>4) Il ricorrente vince, il resistente attiva la contro-MAP e vince:
> il 100% della MAP e' pagata dal ricorrente, il resistente ed il
> ricorrente pagano ciascuno il 50% della contro-MAP.
Dunque, chi dovrebbe pagare subito (visto che le MAP si pagano in anticipo)
la contro-MAP? Il resistente?
E se il ricorrente prima vincitore e poi sconfitto non vuol rifondere al
resistente il suo 50%? Questa situazione diventa un pasticcio...
E' molto meglio che la contro-MAP la paghi interamente (e in anticipo, come
sempre) chi la attiva, a prescindere dal risultato.
Cordiali saluti.
Gian Carlo Ariosto
/*\ .. . . . . . . . . . . . .
\ / . ASCII Ribbon Campaign .
X .- NO HTML/RTF in e-mail .
/ \ .- NO Word docs in e-mail.
/ \ .. . . . . . . . . . . . .
Maggiori informazioni sulla lista
ita-pe