R: privacy ????
Francesco ORLANDO
tech a RCART.COM
Gio 29 Ago 2002 16:38:28 CEST
Ciao Mario,
----- Original Message -----
From: "chiari mario" <chiari.hm a flashnet.it>
To: "Francesco ORLANDO" <tech a rcart.com>
Cc: "Assembly of the Italian Naming Authority" <ITA-PE a NIC.IT>
Sent: Thursday, August 29, 2002 11:51 AM
Subject: Re: Re: R: privacy ????
<cut>
......
| >oppure *distruggerla*, pagando di tasca propria ogni copia distrutta
|
| questo mi ricorda una storia letta anni fa sull'imbarazzo della FBI
| statunintense nel giustificare l'acquisto in blocco del quotidiano del
| minuscolo Partito Comunista USA, ufficialmente per evitarne la diffusione
| delle idee, ma apparentemente compiuta per sostenerne la tiratura e potere
| così sostenere l'accusa di pericolosità :-)
|
la politica sceglie spesso delle vie strane e tortuose... ;-)
ma immagino che nessuno mi accuserebbe di "maccartismo"
conoscendo la mia *naturale* avversione alla pedofilia....
se non si fosse ancora chiaramente capito,
si stava parlando di *lotta alla pedofilia*,
non di "lotta politica"....
| >
| >| La mia convinzione è che, senza un ordine di autorità giudiziaria, si
| >| dovrebbe invece prevedere che un simili atto di censura sia da punire.
| >|
| >secondo i contratti che firmano i *miei* clienti,
| >ho il **diritto** di censurare qualsiasi cosa,
| >senza alcun preavviso
|
| Ok, ma mi domando se in genere questi contratti siano - da un punto di
| vista genericamente etico-politico, più che strettamente legale -
| condivisibili. Ovvero, condivideresti se le poste spa, per offrirti i loro
| servizi, ti facesse firmare - o in qualche modo fosse presupposta la tua
| adesione - la regola contrattuale di poter ispezionare il contenuto delle
| tue lettere?
|
scusa, ma di cosa stiamo parlando?
Io mi riservo il diritto di poter "oscurare un sito
su cui un cliente pubblica materale pedofilo!
Non ho scritto da *nessuna* parte che "ispeziono" il contenuto delle email!!!!!
(cosa sicuramente vietata al pari della *violazione della corrispondenza*)
ovviamente, contestualmente al mio *arbitrario oscuramento*
di tutte le pagine web riconducibili al cliente e' quello di *bloccargli*
tutti gli accounts di posta (sia in entrata, che in uscita se utilizza i miei servers).
Sara' poi l'autorita' giudiziaria ad ispezionare la sua posta, previa autorizzazione di un giudice!!!!
Non so da cosa tu abbia potuto desumere che mi metto a leggere la posta altrui,
e ci tengo a sottolineare che questo NON avviene!!
Guarda che se siamo noi stessi a *confondere* la pubblicazione sul web con la posta elettronica,
non ci dobbiamo poi lamentare se lo fano anche i NON-addetti ai lavori!!!!
| >
| >io sono a favore della *Liberta' d'Espressione*,
| >ma se si tratta di ***REATI***, le cose cambiano!!!!
|
| certo, il problema però è chi e come decide se un certo atto è reato, o
| anche solo plausibilmente sospetto di esserlo. Un giurista potrebbe
| indicarci scaffali di testi e manuali, ma sinteticamente, e sopratutto nei
| casi che coinvolgono il monitoraggio di comunicazione interpersonale,
| secondo l'art. 15 Cost., io credo solo l'autorità giudiziaria, e secondo le
| complesse procedure che garantiscono il rispetto delle libertà personali.
|
tanto per farti qualche esempio chiarificatore:
-se vedo qualcuno, in mezzo ad una strada, con una pistola in mano,
che sta prendendo la mira per colpire alle spalle un altro,
posso almeno *desumere e/o presumere* che lo stia per ammazzare?
-se vedo due uomini che stanno spogliando con la forza una donna,
posso almeno *desumere e/o presumere* che la stiano per violentare?
secondo te, in entrambi i casi, dovrei aspettare l'intervento delle forze dell'ordine?
(da me gia' allertate, tempo e "copertura GSM" permettendo..)
so che, per come sono fatto, prima o poi mi becchero' un colpo di pistola,
oppure una valanga di botte, ma, nell'attesa (spero vana) che questo succeda,
vedro' di continuare a percorrere questa strada!
| Ovviamente tutti noi siamo invitati (dovere civico come minimo) a
| segnalare/denunciare fatti plausibilmente sospetti di essere delitti, ma
| esiste un confine tra ciò e l'interferenza nell'esercizio di un diritto
| costituzionalmente protetto.
|
spero che tu ti riferisca alla posta elettronica anche in questo caso!
nell'ottica dei miei 2 esempi, le tue parole suonerebbero come:
e' un diritto costituzionalmente protetto farsi sparare alle spale, oppure farsi violentare!!!
assurdo, ne convieni? ;-)
| >
| >ma se consideri *da punirsi* la "censura" di atti piu' o meno riconducibili a **reati**,
| >su questo siamo in totale disaccordo!!!!
|
| Si, un atto delittuso (o strumentale a un delitto) deve essere sanzionato.
OK, allora siamo d'accordo!
| Il problema è che il segreto epistolare non può essere violato da un
| privato su un semplice sospetto, per quanto plausibile.
|
concordo!
ma sono liberissimo di "saldargli la serratura della buca delle lettere" in attesa che le Autorita' (con l'aiuto dei vigili del fuoco ;-)
gliela "dissaldino" e ne verifichino il contenuto!!!!
| ciao mario
|
ti prego di leggere *attentamente* quello che scrivo!
ciao!
Francesco
Maggiori informazioni sulla lista
ita-pe