articolo su interlex
chiari mario
chiari.hm a FLASHNET.IT
Gio 19 Dic 2002 11:10:24 CET
At 02.18 19/12/02 +0100, Cosimo Comella wrote:
........
>Il sintomo piu' evidente di questo equivoco e' stato l'adozione della
>denominazione "Naming Authority", come se un'associazione non
>riconosciuta potesse diventare, per autopromozione, un'autorita'
>amministrativa indipendente entrando cosi' a far parte, motu proprio,
>del sistema istituzionale del nostro Paese.
che la NA sia una associazione, nata per libera volontā di privati, č una
proposizione non ovvia. Una possibile storia della NA, su cui basare la sua
legittimitā, č che sia l'evoluzione - forse troppo informale, ma mai
contraria a norme - di un comitato tecnico-regolamentare istituito a suo
tempo, ad interim, dalla ex-commissione numerazione del ministero.
......
>tanto evocate
>assemblee di classe.
btw: le assemblea di classe (e d'istituto) sono previste dal Testo Unico in
materia di istruzione: Decreto Legislativo 16 Aprile 1994, n.297, art.
Parte I, Titolo I (organi collegiali), Capo II, Sezione II, art. 12, 13,
14. :-)
>
>In questo contesto, l'equivoco si aggrava quando si fa spazio la
>presunzione ulteriore (rispetto a quella di essere istituzionalmente
>qualcosa) di rappresentare la cosiddetta "LIC". Noi siamo la LIC, noi
>siamo o rappresentiamo gli utenti della rete in Italia...
you have a point :-)
>per sanare alcune evidenti gravi lacune
>nelle procedure formali di registrazione che la "sedicente"
NA si e' be
>guardata dall'affrontare, ....
>Non entro nei dettagli per carita' di patria.
Itemize, please, per amor di chiarezza
alla prossima
mario
Maggiori informazioni sulla lista
ita-pe