ma signori...
Control C
master a CHIARI.NET
Mer 13 Feb 2002 18:46:46 CET
Claudio Allocchio wrote:
>
> 1) la mia domanda e' "vi sembra ragionevole
> che un nome come gov.it lo usi il governo per farsi i sottodomini interni
> e mettere ordine nel caos di nomi che piu' o meno esiste?"
>
> 2) volete discutere anche degli altri 2nd level domain che al momento
> sono riservati?
>
Si a entrambi i quesiti: mi-ci risparmio i motivi perche' li ho gia'
linkati in lista al documento:
http://195.31.169.95/LAB/NOMI-PA.pdf
nel msg:
http://www.nic.it/cgi-bin/wa?A2=ind0112&L=ita-pe&O=D&P=9041
Perche' i nomi delle COSE devono essere nella disponibilita' della
*societa' civile* senza riserva alcuna del potere, mentre i nomi delle
ISTITUZIONI in quella identificata e trasparente degli uffici di
riferimento.
Perche' su questa medesima partita ci siamo giocati la pelle e abbiamo
contrastato l' opposta filosofia [un tempo maggioritaria e ben
trasversale] di passigliana memoria.
E perche' sarebbe veramente antinomico che la NA [networking, lavoro in
rete per la rete] declinasse la riserva dei nomi a dominio - nella loro
ibernazione.
Giorgio Giunchi
Maggiori informazioni sulla lista
ita-pe