prot n 133/spm/02 - 18 Gennaio 2002
Tullio Andreatta
tullio a LOGICOM.IT
Gio 14 Feb 2002 11:21:46 CET
Egregio Sig. Ministro dell'Innovazione,
a seguito della Sua lettera inviata al Prof. Claudio Allocchio, e
da questi pubblicata nella lista della Naming Authority Italiana,
organizzazione di cui mi pregio di far parte, riguardante la richiesta
di assegnazione al Governo del dominio "gov.it", mi permetto di
avanzare una obiezione.
A mio parere, la registrazione tout court di gov.it da parte di
un ufficio del governo non avrebbe alcun potere di rassicurazione
dei cittadini.
Ho provato a immaginare il risultato di una richiesta al database
ufficiale della Registration Authority Italiana (ho preso a modello
i risultati della richiesta per governo.it), che riporterebbe
qualcosa come:
domain: gov.it
x400-domain: c=it; admd=0; prmd=gov;
org: Presidenza del Consiglio dei Ministri
admin-c: ST1136-ITNIC
tech-c: PB2159-ITNIC
postmaster: MD1349-ITNIC
zone-c: FP43-ITNIC
nserver: 193.204.5.4 decsrv.caspur.it
nserver: 193.205.245.8 dns2.nic.it
mnt-by: INROMA-MNT
...
person: Salvatore Tucci
address: Universita' degli Studi di Roma "Tor Vergata"
address: Dipartimento di Informatica, Sistemi e Produzione
address: Via della Ricerca Scientifica
address: I-00133 Roma
address: Italy
...
person: Paola Bassi
address: Presidenza del Consiglio dei Ministri
address: Segretariato Generale
address: Dipartimento per l'informatica e la statistica
address: Via della Stamperia 7
address: I-00187 Roma
address: Italy
...
person: Francesco Proietti
address: Consorzio CASPUR
address: P.le Aldo Moro, 5
address: I-00185 Roma
address: Italy
...
person: Mario Didomenicantonio
address: Presidenza del Consiglio dei Ministri
address: Segretariato Generale
address: Dipartimento per l'informatica e la statistica
address: Via della Stamperia 7
address: I-00187 Roma
address: Italy
Come anche Lei puo' vedere, ad un primo esame poco puo' dire di
rassicurante ad un comune cittadino il nameserver decsrv.caspur.it,
meno ancora il primo referente Salvatore Tucci dell'Universita' di
Tor Vergata (che prima fa pensare ad uno scherzo goliardico, se non
si conosce Salvatore Tucci), meno ancora dice il nome della
"segretaria" Paola Bassi e l'"usciere" Mario Didomenicantonoo (Lei
forse immagina quanti confonderebbero segreteria con segretariato)
e nulla di nulla dice a moltissimi il Consorzio CASPUR ...
Altra cosa sarebbe invece se la Naming Authority rendesse la
registrazione dei domini AL DI SOTTO DEL DOMINIO gov.it
appannaggio esclusivo di enti e ministeri governativi, nel qual caso
la stessa richiesta ritornerebbe qualcosa come:
domain: gov.it
x400-domain: c=it; admd=0; prmd=gov;
org: Government - Reserved domain
descr: Dominio istituzionale strettamente riservato ad enti e
descr: ministeri del Governo della Repubblica Italiana
descr: (Per ottenere l'elenco dei domini registrati
descr: consultare la pagina http://www.nic.it/RA/gov)
descr: [stessa frase in inglese]
admin-c: ITRA1-ITNIC
tech-c: ITRA1-ITNIC
mnt-by: RA-MNT
created: 20020507
changed: hostmaster a nic.it 19990507
source: IT-NIC
person: Italian Registration Authority
address: c/o IAT - Istituto del CNR
address: Via Alfieri, 1 (Loc. S. Cataldo)
address: 56010 - Ghezzano (Pisa)
address: Italy
...
(mi sono permesso di ipotizzare un elenco pubblico dei domini
mantenuto nel sito ufficiale della RA)
Per ogni dominio registrato, inoltre, sarebbe disponibile un'entry
nello stesso database contenente il nome dell'ente registrante, una
descrizione dello scopo del dominio e un riferimento ai responsabili
tecnici e amministrativi - dati che avrebbero lo stesso "sapore" di
governo.it, ma almeno resi piu' "istituzionali" dal cappello gov.it,
questo si' chiaramente riservato espressamente ad istituzioni pubbliche.
Questa e' la proposta che io oggi mi sentirei di approvare, e spero
che anche Lei possa essersi convinto che sia una soluzione migliore
della mera assegnazione del dominio, da Lei richiesta inizialmente.
Colgo l'occasione per inviarle i miei piu' cordiali saluti.
--
Tullio Andreatta - Via Pace, 19 I-25100 Brescia
nic-hdl: TA27-RIPE / TA685 / TA27-ITNIC
Tel. 0303.537.013
Disclaimer: "Please treat this email message in a reasonable way, or we
might get angry" ( http://www.goldmark.org/jeff/stupid-disclaimers )
Maggiori informazioni sulla lista
ita-pe