R: R: formazione lista dei saggi arbitronline
Dell'Arte
dell.arte a TIN.IT
Ven 15 Feb 2002 15:49:45 CET
Mi sembra che tutto ciò abbia passato i limiti non solo deontologici ma
della decenza della categoria, pregherei i collegi che vogliono insultarsi
di non divulgarlo il lista per decoro professionale.
avv. Salvo Dell'Arte
----- Original Message -----
From: Riccardo Roversi <rroversi a sla.it>
To: Maria Luisa Buonpensiere <buonpensiere a TIN.IT>; Quixe <quixe a QUIXE.COM>;
<ITA-PE a NIC.IT>
Sent: Friday, February 15, 2002 3:15 PM
Subject: R: R: formazione lista dei saggi arbitronline
> Buonpensiere,
>
> ma davvero tu credi di poter fungere da specchietto per le allodole per
> qualcosa di professionale ?
>
> suvvia !!!
>
>
> ---------------------
> Avv. Riccardo Roversi
> Abbatescianni e Associati - Milano
> Tel +390254131748
> Fax +390254131706
> Mobile +393356962583
>
>
> -----Messaggio originale-----
> Da: owner-ita-pe a NIC.IT [mailto:owner-ita-pe a NIC.IT]Per conto di Maria
> Luisa Buonpensiere
> Inviato: venerdì 15 febbraio 2002 13.43
> A: Quixe; ITA-PE a NIC.IT
> Oggetto: Re: R: formazione lista dei saggi arbitronline
>
>
> At 12.09 15/02/02 +0100, Quixe wrote:
> >Punto secondo: la motivazione (quella vera, al di là delle frasi di
> >circostanza) del depennamento di questi saggi , che nel botta e risposta
i
> >protagonisti si sono scordati di menzionare esplicitamente, ma che il
resto
> >della lista dovrebbe sapere per capire meglio cosa sta succedendo.
>
> Non e' stata menzionata perche' non e' stata data, nè in lista nè in
> privato.
>
> >La condivisione dei saggi, sebbene la NA non lo vieti, è una delle
> >fattispecie (lo dico per esperienza!!) che più sconcerta i potenziali
> >ricorrenti, che già faticano (i più) a capire la vera natura di un EC,
> >figuriamoci constatare che potrebbero affidare il ricorso a questo o a
> >quell'Ente e lo stesso potrebbe essere esaminato dalla medesima persona,
> >sebbene con procedure, moduli e tariffe diverse!!
>
> La condivisione dei saggi non solo non è vietata, ma è auspicata. L'art.
> 17.2 delle regole di naming prevede che l'ente conduttore non puo' vietare
> ai propri saggi di far parte delle liste di altri enti. E' evidente che
> cancellando i saggi iscritti a piu' enti dalla propria lista, si va contro
> a tale disposto.
>
> La regola si trova anche nelle MAP di ICANN. Il fatto che un saggio lavori
> per piu' enti conduttori non e' affatto sconcertante, ma conferma semmai
> che esso è un esperto super partes, tanto da essere ritenuto saggio da
piu'
> enti.
>
> Trovo poi discutibile il fatto che i saggi oggi eliminati da Arbitronline
> siano stati usati come specchietto per le allodole. Quando Arbitronline ha
> richiesto la mia (e la loro) disponibilità per essere iscritto nella loro
> lista, io (e gli altri) eravamo gia' iscritti nella lista di altro ente
> conduttore. Era quindi una circostanza gia' nota.
>
> Questo sempre che questa sia la motivazione; perche' ancora Arbitronline
> non ne ha dato alcuna.
>
> Saluti a tutti,
>
> Maria Luisa Buonpensiere
>
Maggiori informazioni sulla lista
ita-pe