Questioni concernenti gov.it
chiari mario
chiari.hm a FLASHNET.IT
Lun 18 Feb 2002 10:07:50 CET
un breve commento:
At 23.06 17/02/02 +0100, Eusebio Giandomenico wrote:
>At 20:15 +0100 17-02-2002, Alessandro Ranellucci jr wrote:
>>Credo che la strada del SLD non sia obiettivamente percorribile.
>>Innanzitutto dovremmo definire le regole di naming al di sotto di .gov.it
>>(lo dividiamo per... regioni? uffici? competenze?),
>
>La questione investirebbe necessariamente la RA e GOV-MNT, il piano
>di e-government a cui questa azione si ricollega e' articolato e
>complesso.
>
>>e poi aumenteremmo inutilmente il carico di lavoro per la RA
>>(pensiamo ai continui cambi di admin-c per ogni dominio!).
>
>Il collegamento RA <-> GOV-MNT sarebbe necessariamente specializzato,
>parte del carico di lavoro abitualmente svolto dalla RA potrebbe
>essere svolto direttamente dall'unico MNT. In ogni caso dal punto di
>vista della Tesoreria Unica dello Stato replicare la struttura della
>RA sarebbe sicuramente piu' costoso che pagare il costo attuale della
>registrazione, senza contare alcune risorse scarsamente disponibili
>sul mercato, come le persone con esperienza nella gestione di un
>Registro.
Il succo della risposta mi sembra il suggerimento che Stanca dovrebbe,
invece che chiedere la registrazione di .gov, proporre/richiedere alla
NA+RA di organizzare - sotto .it - un qualcosa come il gTLD .gov. Idea
ovviamente interessante, ma perchè usare la stringa .gov?
mario
>
>EG
>--
>
Maggiori informazioni sulla lista
ita-pe