gov.it e dintorni
Alessandro Ranellucci jr
alex a PRIMAFILA.NET
Lun 18 Feb 2002 15:20:10 CET
Paolo Zangheri ha scritto:
> gov.it è escluso dalla assegnazione in quanto gTLD e i gTLS sono esclusi
> a priori, e devono, a mio parere, essere considerati come un corpus
> unico e indivisibile.
Domanda: perché?
Se fosse come dici tu, allora sbrighiamoci a revocare museum.it e aero.it.
I gTLD «antichi» come sai non sono tutti uguali: alcuni sono aperti a tutti
ed altri riservati. Quando si decise di riservare i nomi .it coincidenti con
essi era certamente prematuro pensare di affidare gov.it al governo o mil.it
alla difesa.
Oggi possiamo scorrere la lista dei nomi non assegnabili e decidere se ha un
senso lasciarli in questa condizione. A mio avviso, per gov.it, mil.it e
edu.it sarebbe perfettamente sensato trasformarli in nomi riservati (a
qualcuno) -- sempre che a questo qualcuno interessino.
Situazione diversa si ha per .com, .net e .org: sono TLD pubblici, aperti a
tutti. Assegnarli ad una qualche organizzazione porterebbe solo all'apertura
di un sotto-registro privato (nella migliore delle ipotesi).
Buona giornata,
Alessandro Ranellucci jr.
-------------------------------------------------------------------->>>
Alessandro Ranellucci jr (HOSTING CENTER)
Tel. - Fax +39 06 23315902 - E-mail: alex a primafila.net
piazza dei SS. Apostoli, 81 - 00187 Roma http://www.hostingcenter.it
Maggiori informazioni sulla lista
ita-pe