Una GREEN LAR per i cuccioli: GianCarlo, urge Art. 16 :-) !
Control C
master a CHIARI.NET
Gio 28 Feb 2002 18:16:10 CET
Paolo Furieri wrote:
>
> che c'entra l'articolo 16 ? parla delle procedure di riassegnazione, qui si
> tratta di un'altra cosa, che a mio parere non richiede una variazione alle
> regole di naming, ma semplicemente una applicazione, "incrociando" le regole
> con il codice civile.
>
Paolo,
cerchiamo di andare all' osso:
1. il Responsabile dell' Unità Operazioni della RA dice che attualmente
l' assegnazione tutelare *in npme e per conto* non si puo' fare;
2. lo schema della LAR lo predispone la RA come da articolo 13.1 delle
Regole
3. Ariosto propone una LAR ad hoc: ad avviso esplicito mio e di altri va
bene - nessuno in lista ha contestato nel merito
4. ... e allora io dico: la NA chiede alla RA di prodisporre questa
benedetta LAR ad hoc e i coerenti campi nel dbase
5. .... ma per farlo bisogna che il CE deliberi su un pertinente odg
6. .... e per inserire propositivamente il punto uno strumento idoneo e'
l' art. 16
ciao :-)
Giorgio Giunchi
...........
13.1 Lettera di Assunzione di Responsabilita'
L'assegnatario di un nome a dominio si assume la piena responsabilita'
civile e penale dell'uso del nome a dominio stesso. A tale fine il
richiedente e' tenuto ad inviare alla RA una lettera di Assunzione di
Responsabilita' (lettera di AR) secondo schema predisposto dalla RA.
...........
Parto dalla semplice considerazione che il responsabile
> Paolo Furieri - Amministratore di sistema Netcom
> Tel 0575 380590 - Fax 0575 981701
> www.paolo.furieri.name
>
> On Thu, 28 Feb 2002, Control C wrote:
>
> > PREMESSA
> >
> > 1. In Italia ci sono a occhio e croce 5.000.000 di cuccioli dai 14 ai 18
> > anni
> > 2. Le famiglie collegate ad internet sono passate in un triennio dal
> > 2.3% [1997] al 15.4% [2000].
> >
> > Vedi:
> >
> > http://www.istat.it/Anumital/italia2001/italia%202001.pdf
> >
> > 3. Le scuole medie si stanno internettizzando a rotta di collo
> >
> >
> > CONCLUSIONE
> >
> > Poiche' l' attuale L.A.R. e gli attuali campi del dbase del nic non lo
> > prevedono, come da:
> >
> > http://www.nic.it/cgi-bin/wa?A2=ind0202&L=ita-pe&O=D&P=40800
> >
> > ritengo corretto che G.Carlo Ariosto formalizzi l' argomento:
> >
> > http://www.nic.it/cgi-bin/wa?A2=ind0202&L=ita-pe&O=D&P=42546
> >
> > nei termini di un Art. 16 al CE
> >
Maggiori informazioni sulla lista
ita-pe