Poste Italiane / Malavasi - NA - RA
Gian Carlo Ariosto
ariosto a WINCOM.IT
Lun 28 Gen 2002 16:37:04 CET
At 14.58 28/01/02 +0100, Enzo Fogliani wrote:
>Salve!
>
> Sono lieto di annunciarvi che il tribunale di Modena, nel giudizio
>intentato dalle Poste Italiane contro la NA, la RA e Daniele Malavasi,
>ha respinto un nuovo ricorso delle Poste italiane, le quali, avendo gia'
>ottenuto la sospensione delle registrazione dei domini bancoposta.it,
>vaglia.it e raccomandata.it, ne pretendevano in via cautelare la
>riassegnazione a proprio favore.
>
> Il testo completo dell'ordinanza e' pubblicato all'indirizzo:
>http://www.fog.it/giurisprud-inf/or-01-1220-t.htm
Ho letto l'ordinanza, e anche i commenti di Roversi e Codogno.
Devo dire che sono anch'io lieto della decisione del Giudice: non per il
caso specifico, ma per il principio generale.
Per le attuali regole di naming, che in merito a decisioni dell'autorità
giudiziaria recitano
"12.1 Sospensione per ordine dell'autorita'
La RA sospende l'assegnazione di un nome a dominio su ordine dell'autorita'
giudiziaria notificatole nelle forme di legge ...
...
Il nome a dominio sospeso ai sensi del primo comma del presente articolo
viene revocato dalla RA solo a fronte di sentenza passata in giudicato ...
14.4 Contestazione Risolta
La RA considera una contestazione come risolta nel momento in cui
...
3. riceve notifica di sentenza passata in giudicato dell'autorita'
giudiziaria..."
un domain name sottoposto a contestazione non può essere revocato né
trasferito finchè la procedura giudiziaria non si risolve in via
definitiva: se il Giudice avesse ordinato di trasferire "in via cautelare"
(?) i nomi contestati, si sarebbe creata una situazione molto antipatica.
Anche la sospensione del domain name, benchè prevista, non mi pare una cosa
particolarmente furba: a mio parere sarebbe stato meglio lasciare attivi i
DNS (magari puntando ad un indirizzo IP della RA) ed inserire una sola
pagina web con la decisione della sospensione a scopo cautelativo (tipo
questa: http://www.bangolufsenitalia.it/, che curiosamente non risulta in
contestazione), in modo che i "navigatori" in cerca di uno dei siti in
questione capissero al volo cosa stava succedendo.
Cordiali saluti.
Gian Carlo Ariosto
/*\ .. . . . . . . . . . . . .
\ / . ASCII Ribbon Campaign .
X .- NO HTML/RTF in e-mail .
/ \ .- NO Word docs in e-mail.
/ \ .. . . . . . . . . . . . .
Maggiori informazioni sulla lista
ita-pe