Innovazione
Marco d'Itri
md a LINUX.IT
Mar 9 Lug 2002 01:36:44 CEST
On Jul 08, Giorgio Lacourt <glacourt a sinet.it> wrote:
>Se noi cominciamo ad eliminare il problema degli spammer dilettanti e
>degli utenti sprovveduti, risolviamo gran parte dei problemi e facciamo
>terra bruciata attorno ai professionisti che nel "tutti colpevoli,
>nessuno colpevole" trovano un'ottima scusa per continuare.
Log alla mano, il problema sono i professionisti.
>Bene, cominciamo la lista da questo, anche se le soluzioni adottate non
Bene, cosa gli facciamo?
>Posso solo dire (ma il mio puo' sembrare un ragionamento di parte) che
>lo spamming e' figlio del free-internet e dei grandi Olo, poiche' i
>piccoli Isp degli anni 95-98 conoscevano uno per uno i loro utenti
>(quanto meno perche' venivano a pagare l'abbonamento) ed ogni iniziativa
>di spamming sarebbe stata stroncata sul nascere (perche' consumava parte
>di quella piccola preziosa "banda domestica")
Sbagliato. Lo spamming serio è figlio dei carrier e dei provider che
forniscono connettività e hosting agli spammer.
>Se il loro ritorno economico fosse nullo, stai certo che non
>manderebbero una sola mail.
Certo, e se i ladri guadagnassero sempre in perdita stai certo che
ruberebbero. Che razza di discorso è?
>Oh, bene, un nome, quindi possiamo discutere di casi reali. Come dicevi
>prima? Ridicolo! Appunto... parlando di Interbusiness ti preoccupi dello
>spamming?
E di cosa dovrei preoccuparmi? Il livello di servizio è una questione
che rimane tra loro e i loro clienti, quindi rimangono i servizi forniti
agli spammer e i proxy insicuri lasciati coscientemente aperti, cose che
mi danneggiano direttamente.
>Anche la definizione di "sparo" e' "colpo d'arma da fuoco" ma fa una
>bella differenza se sei in un poligono con una sagoma davanti (e magari
>sei un poliziotto) o se hai una calzamaglia in testa e davanti hai un
>cassiere di banca.
Non sequitur.
>Se interpretiamo alla lettera che facciamo? Togliamo il porto di mail a
>tutti quelli che sbagliano indirizzo tre volte di seguito? Il contenuto
Quale parte della parola "bulk" non ti è chiara?
>Isp italiani per darlo ad Isp stranieri, ma la soluzione del problema
>non sta certo nel definire cosa e' spamming e come sanzionarlo, a meno
>che riteniamo irrilevante il fatto che la soluzione ci trovi o meno
>"viventi" :)
Non hai ancora spiegato quale dovrebbe essere secondo te la soluzione.
--
ciao,
Marco
Maggiori informazioni sulla lista
ita-pe