idea (forse) malsana
Avv. Simone Grisenti
simone.grisenti a INWIND.IT
Ven 12 Lug 2002 18:21:43 CEST
Leggendo la discussione infinita sulle black lists e sullo spamming, mi è
venuta un'idea.
Potrebbe essere creato un organo ad hoc, di natura pubblica e costituzione
tecnica, con poteri di sospensione del servizio di hosting all'autore di
abusi.
Le decisioni dovrebbero essere ricorribili alla stregua di un qualunque atto
amministrativo.
Il sistema potrebbe funzionare "a penalità". Mi pare, infatti, che il
criterio quantitativo possa forse funzionare per distinguere spamming da
informazione commerciale.
Mi spiego:
il sistema potrebbe scattare dopo tot segnalazioni da parte di vittime di
spamming, a patto che, ad esempio, in ciascuna segnalazione emerga che: 1)
il destinatario non ha alcuna relazione con il servizio/prodotto offerto e
che 2) non esercita attività commerciale o imprenditoriale.
In questo modo, almeno i singoli utenti della rete si salverebbero dalla
pubblicità indiscriminata. Resterebbero esposte le aziende, ma mi pare possa
essere accettabile.
Ho detto fesserie? Fatemi sapere.
Un saluto a tutti.
simone
Avv. Simone Grisenti
Piazza della Signoria n. 4
FIRENZE - Tel.fax 055214165
Maggiori informazioni sulla lista
ita-pe