Trafugamento indirizzo di e-mail.
Francesco ORLANDO [RCA-MNT]
tech a RCART.COM
Mar 12 Mar 2002 12:55:21 CET
Salve,
apprendo con sommo piacere che, finalmente,
gli indirizzi dei contatti di email collegati al dominio garanteprivacy.it
funzionino.
Per la cronaca,
ho inviato 1 messaggio in data 12 febbraio 2002 e 2 messaggi in data
14febb2002 ad indirizzi @garanteprivacy.it e @garante.inet.it
e mi sono tutti tornati indietro come undeliverable,
posso fornirLe gli headers su richiesta.
Le faccio anche notare che,
i records che Lei ha gentilmente allegato nel suo messaggio,
sono stati aggiornati tra il 4 ed il 6 marzo 2002.
Faccio pubblica ammenda per non aver ricontrollato il record prima di
intervenire in lista,
ma, dato che Enzo aveva riscontrato il mio stesso problema (adesso spero
risolto),
immaginavo, a torto, che la situazione fosse rimasta la stessa. ;-)
...continua
----- Original Message -----
From: "Cosimo Comella" <comella a CCD.UNIROMA2.IT>
To: <ITA-PE a NIC.IT>
Sent: Monday, March 11, 2002 1:52 PM
Subject: Re: Trafugamento indirizzo di e-mail.
|
| Francesco ORLANDO wrote:
|
| >Ciao Enzo,
| >
| >| ----- Original Message -----
| >| From: "MNT-VISCUSO - Vincenzo Viscuso (Viscuoso)" <enzo a enzoviscuso.it>
| >| To: <ITA-PE a NIC.IT>
| >| Sent: Monday, March 11, 2002 10:07 AM
| >| Subject: Re: Trafugamento indirizzo di e-mail.
| >
| >cut
| >
| >| Inoltre per posta al garante (pare che non abbiano un indirizzo di e-
mail).
| >|
| >...
| >
| >...in realtą, gli indirizzi di email del Garante esistono,
| >solo che sono irraggiungibili.... :-(
| >
| >
| >se hai provato anche con i contatti del dominio garanteprivacy.it,
| >ti sarai accorto che nemmeno quelli funzionano.... :-(
| >
| I riferimenti per il dominio "garanteprivacy.it" sono i seguenti (come
| da consultazione del whois server dello IIT-CNR):
|
| domain: garanteprivacy.it
| x400-domain: c=it; admd=0; prmd=garanteprivacy;
| org: Garante per la protezione dei dati personali
| descr: Garante per la protezione dei dati personali
| admin-c: CC1268-ITNIC
| tech-c: CC1268-ITNIC
| tech-c: MAC75-ITNIC
| tech-c: EAC6-ITNIC
| postmaster: CC1268-ITNIC
| zone-c: CC1268-ITNIC
| nserver: 194.177.102.5 dns.garanteprivacy.it
| nserver: 194.20.8.4 venere.inet.it
| nserver: 193.205.245.8 dns2.nic.it
| remarks: DNS-delegated to garanteprivacy.it
| mnt-by: INET-MNT
| created: 19990513
| changed: hostmaster a inet.it 20020305
| changed: hostmaster a nic.it 20020306
| source: IT-NIC
|
| person: Cosimo Comella
| address: Piazza di Monte Citorio, 121
| address: Roma
| address: I 00186
| address: Italy
| phone: +39 06 69677961
| fax-no: +39 06 69677960
| e-mail: c.comella a garanteprivacy.it
| nic-hdl: CC1268-ITNIC
| changed: hostmaster a inet.it 20020304
| changed: hostmaster a nic.it 20020304
| source: IT-NIC
|
| person: Michele Angelo Cilla
| address: Piazza di Monte Citorio, 121
| address: Roma
| address: I 00186
| address: Italy
| phone: +39 06 69677969
| fax-no: +39 06 69677960
| e-mail: m.cilla a garanteprivacy.it
| nic-hdl: MAC75-ITNIC
| changed: hostmaster a inet.it 20020304
| changed: hostmaster a nic.it 20020304
| changed: hostmaster a inet.it 20020305
| changed: hostmaster a nic.it 20020305
| source: IT-NIC
|
| person: Elia Antonio Cusato
| address: Piazza di Monte Citorio, 121
| address: Roma
| address: I 00186
| address: Italy
| phone: +39 06 69677967
| fax-no: +39 06 69677960
| e-mail: e.cusato a garanteprivacy.it
| nic-hdl: EAC6-ITNIC
| changed: hostmaster a inet.it 20020304
| changed: hostmaster a nic.it 20020304
| changed: hostmaster a nic.it 20020305
| changed: hostmaster a nic.it 20020305
| source: IT-NIC
|
| >nota che le caselle "fisiche" dovrebbero esistere,
| >solo che non accettano "posta in entrata"...??????
| >
| Le mailbox indicate come "contatto" (admin-c, tech-c, zone-c) esistono e
| sono tutte raggiungibili.
|
| >PS: Ho letto la segnalazione alla lista Antispam del tuo amico. Se prima
quegli indirizzi erano privati, pubblicandoli integralmente in lista,
| >adesso sono sicuramente pubblici ed a disposizione di chi
raccoglie "email da elenchi pubblici" per mestiere.....!
| >
| >Non gli potevi consigliare un comportamento pił *responsabile* di quello
che hanno avuto quelli (quello) che dovevano *tutelare* la sua privacy
| >
| La diffusione su mailing-list o su siti web (o anche sul whois server
| del NIC...) degli indirizzi email non consente affatto il loro uso
| indiscriminato senza il consenso dei titolari, non essendo quei mezzi
| equiparabili ad atti, registri o documenti pubblici e in piu' soggetti a
| un regime giuridico di pubblicita'.
|
Forse, non essendo un giurista, mi sono espresso male.
Non era mia intenzione definire quegli indirizzi come "legalmente
utilizzabili",
ma come *purtroppo ormai a disposizione* di chi della Privacy se ne
infischia.
non dico che sia legale, non dico che sia ammissibile,
ma purtroppo la presenza di una pena,
non evita che i reati vengano comunque commessi.! :-(
| Il Garante e' intervenuto nel gennaio dell'anno scorso, con molta
| chiarezza e ampia pubblicita', su un caso di vasta risonanza relativo
| all'uso di indirizzi email per comunicazione politica (si veda la
| sezione "Segnalazioni e Reclami" per l'anno 2001 sul sito del Garante,
| con il provvedimento dell'11 gennaio 2001).
|
| Suggerisco quindi, nell'ottica di quel "comportamento responsabile"
| richiamato nei messaggi precedenti, di documentarsi bene prima di
| prendere posizioni su argomenti con cui si ha poca dimestichezza, e di
| tacere altrimenti.
|
| Cordiali saluti
|
| Cosimo Comella
|
La ringrazio per l'intervento in Lista
e mi auspico che possa diventare, per Lei e per noi, una gradita abitudine.
Colgo anche l'occasione per chiederLe di poter ricevere a mezzo email la
Newsletter periodica del Garante,
magari previa opportuna registrazione.
Saluti e buon lavoro
Francesco ORLANDO
Maggiori informazioni sulla lista
ita-pe