Antiproibizionismo
Control C
master a CHIARI.NET
Sab 16 Mar 2002 22:50:41 CET
UNO SU TRE
Maurizio Codogno wrote:
>
> Per fare un esempio piu` chiaro, se uno scrive a tutti gli
> indirizzi che ha trovato su it.scienza.matematica negli ultimi
> tre anni chiedendo lumi sugli interi p-adici, quello e` spam.
OK
> Se scrive solo a me perche` ne ho parlato in un articolo news,
> non e` spam, anche se non mi conosce.
OK
....................................
DUE SU TRE
Prima di chiedere a Enzo di ripensare la sua formulazione:
> > Bisogna dare pur modo a qualcuno di mettersi
> > in contatto con qualcuno che non conosce
ho sfogliato il mitico Zingarelli -questa e' una lista sul Naming- la
cui prima accezione di *qualcuno* e', letteralmente:
***Alcuni, non molti***
Non so, mi sono spiegato?
....................................
TRE SU TRE [ANTIPROIBIZIONISMO]
Pubblico e privato, quindi ... Francesco ORLANDO wrote:
>
> ....se partiamo dal concetto di libertà,
> quello che è spam lo può e lo dovrebbe decidere solo il destinatario,
> unico soggetto in grado di considerare autonomamente il SUO caso *personale*.
>
Bellissimo ... Ormai avrai mangiato la foglia .mau.: vorrei verificare
in lista, visto che si parla di tutti gli scenari possibili, una
alternativa antiproibizionista indiscriminata [se i msg non sollecitati
non sono ZERO, che possano essere INFINITI :-] MA riservata a caselle a
naming dedicato:
public.pippo a server.it
[e che i correlati problemi di marketing se li assumano i soggetti del
marketing, mica noi, sparuta assemblea studentesca di nerds normatori
occhialuti :-]
Giorgio
Maggiori informazioni sulla lista
ita-pe