On Mar 17, Griffini Giorgio <grunz a tin.it> wrote: >Ad esempio, pretendere di definire lo spam e sbarrarlo a priori >prescindendo dalla volonta' dei riceventi e' assolutamente improprio perche' si >prefigura come sottrazione e/o distruzione di corrispondenza altrui. La volontà di ricevere bulk email la si esprime iscrivendosi a mailing list e strumenti simili. -- ciao, Marco