Le norme placebo.
Maurizio Codogno
puntomaupunto a TIN.IT
Lun 18 Mar 2002 09:05:21 CET
> Da: "Alfredo E. Cotroneo" <alfredo a nexus.org>
(psss.. anche se scrivi solo alla lista, ricevo lo stesso!)
> > >Ad esempio se io utilizzo un return address @tin.it e utilizzo
> > > l'SMTP di libero o aol questa regola non si puo' implementare, se non
> > > vietando l'uso dell'SMTP server se non hai un return address consentito.
> >
> >il che e` proprio quello che mi pare capiti con i grandi
> >ISP, o sbaglio?
>
> Ti sbagli di grosso.
ok, chiedo scusa e rimangio quella parte del mio ragionamento.
Resta il fatto che io non ho parlato di
> Quello che intendo segnalare e' che secondo la tua proposta questo non e'
> spamming perche' ha inviato un numero epsilon (piccolo a piacere = 20) di
> email ogni volta.
in genere, ma solo dalle caselle "aggratis" degli ISP,
quelle cioe` per cui non sei troppo tracciabile direttamente.
E ad ogni modo rimarrebbe un controllo a posteriori del
*contenuto* simile. Quindi se scrivi da spammer0001 a bulk.it,
spammer0002 a bulk.it, ... ti verrebbero segate tutte le
caselle.
ciao, .mau.
Maggiori informazioni sulla lista
ita-pe