Privacy ed indirizzo IP.
enzoviscuso a TISCALI.IT
enzoviscuso a TISCALI.IT
Gio 21 Mar 2002 12:28:13 CET
Mi succede sempre piu' spesso di ricevere mail spammose del tipo:
"Grazie per essersi iscritto alla nostra lista etc.etc."
Ovviamente quasi sempre liste commerciali.
I casi sono due:
- o qualcuno mi iscrive per scherzo
- oppure i listaroli hanno trovato il mio indirizzo da qualche parte e fanno finto opt-in.
Alla mia richiesta di sapere dove hanno trovato il mio indirizzo, spesso non rispondono neppure, oppure mi dicono "lei si e'
iscritto e stop".
Se poi chiedo i dati di iscrizione (data, ora, IP) si appellano alla privacy.
Non si puo' aggiungere la seguente regola alla prossima regolamentazione su Spam, opt-in, opt-out che mi auguro che venga presto
partorita:
"Quando un utente si registra ad una lista, gli viene subito spedita automaticamente una ricevuta con indicati tutti i dati da lui
riportati sul form di richiesta, ed inoltre data, ora, indirizzo IP e nome host della connessione; inoltre deve essere possibile
disiscriversi immediatamente, prima di ricevere il primo messaggio (oppure: occorre una ri-conferma prima di dare inizio alla
sottoscrizione)".
A questo punto: se sono stato davvero io ad iscrivermi, non si ledono i diritti di privacy di nessuno.
Se invece e' stato uno scherzo, ho subito gli elementi per fare la segnalazione al garante e/o all'opportuno abuse a .
L'indirizo IP del mittente e' sempre incluso nell'header di una e-mail, e non e' un dato sensibile.
A proposito di abuse: spesso non rispondono, o a malapena arriva una risposta automatica.
Un'altra regola dovrebbe essere:
"Tutti i detentori di server smtp hanno l'obbligo di istituire un indirizzo abuse a xxx.xx dal quale devono rispondere
obbligatoriamente a tutte le segnalazioni in maniera non automatica, anche se negativamente".
Enzo Viscuso.
Maggiori informazioni sulla lista
ita-pe