proposta di eliminazione della LAR
Eusebio Giandomenico
e.giandomenico a GORGIA.IT
Gio 10 Ott 2002 06:14:53 CEST
-----BEGIN PGP SIGNED MESSAGE-----
Hash: SHA1
At 3:15 +0200 10-10-2002, ambrosini a andreamonti.net wrote:
>1) Soluzione 1 (si tratta in sostanza della proposta di Francesco Orlando): il
>cliente (assegnatario) continua a firmare la LAR cartacea, il maintainer
>SCANNERIZZA la LAR e la invia digitalmente firmata alla RA (facendosi in tal
>modo garante dei dati ivi riportati).
Se serve una firma deve essere quella dell'interessato non del postino
>2) Soluzione 2: è direttamente l’utente finale (il cliente) che
>firma digitalmente la
>LAR e la invia alla RA. Questa soluzione mi pare francamente utopica… Già
>immagino la mia parrucchiera (che vuole registrare acconciature.it)
>alle prese con
>questa cosa strana… Lei non sa usare bene neppure il PC!!.
Non capisco il tuo stupore, se puo' registrare un dominio puo' anche
usare gpg/pgp
la seconda cosa e' ben piu' semplice della prima
>Poiche’ l’invio della LAR in forma digitale e elettronicamente
>firmata e’ in realta’
>una complicazione rispetto all’attuale processo, non restano che due
>alternative:
>
>* ci teniamo la LAR cartacea;
>* eliminiamo la LAR.
c'e' ne e' una terza
* ci teniamo la LAR cartacea ed ammettiamo LAR digitali
correttamente firmate con PGP
come del resto dice d'Itri:
At 20:24 +0200 8-10-2002, Marco d'Itri wrote:
>si usa già da tempo PGP per registrare gli oggetti con
>RIPE.
essendo vietati gli allegati firmo in ASCII
EG
-----BEGIN PGP SIGNATURE-----
Version: GnuPG v1.0.7 (Darwin)
Comment: Generated by Gpg Tools - http://www.tomsci.com/gpgtools
iD8DBQE9pP3mi98gZ+hlNj0RAqcBAKDbRjgHmhphOolc82OgrR9yvvQ2dwCggJvB
C8x6X7e0N8+kajZXd4yMoKk=
=jT/4
-----END PGP SIGNATURE-----
Maggiori informazioni sulla lista
ita-pe